1. La premessa fa parte integrante del presente Contratto Integrativo Aziendale.
2. La complessità dell’attività svolta dalla Sincrotrone Trieste S.C.p.A. e il contributo che la stessa intende apportare nello specifico settore scientifico in cui opera, sia a livello nazionale che internazionale, necessitano del partecipe apporto di tutto il personale e della comune consapevolezza che la Società potrà aspirare ad un crescente ruolo nel panorama scientifico solo se si dimostrerà capace di rispondere adeguatamente agli impegni assunti ed alle aspettative che derivano dalle sue prerogative nel settore specifico di operatività, interagendo con la comunità scientifica nazionale ed internazionale.
3. La Società inoltre si propone di rappresentare uno dei riferimenti fondamentali nell’opera di trasferimento tecnologico e nei rapporti tra la ricerca di base e le attività imprenditoriali; ciò nella visione complessiva di un’estensione di questo approccio di tipo internazionale sia al mondo della ricerca che a quello industriale italiani.
4. In questo contesto la Sincrotrone Trieste S.C.p.A. e le Rappresentanze Sindacali Unitarie aziendali, parti contraenti del presente Contratto Integrativo Aziendale, nel pieno rispetto delle parti, affrontano le tematiche poste in discussione con l’obiettivo di contribuire all’individuazione di strumenti in grado di fornire ulteriore slancio alla Società, flessibilità ed efficacia nella quotidiana operatività del Laboratorio, tenendo conto dei comuni programmi di collaborazione scientifica con gli Enti Nazionali di Ricerca nonché le crescenti interazioni con i loro Gruppi di Ricerca (G.d.R.) operanti presso Elettra.
![]() |