Art. 3
Inquadramento dei lavoratori
1. I comuni programmi di collaborazione scientifica della Società con gli Enti Nazionali di Ricerca, nonché la crescente interazione con i loro G.d.R. operanti presso il Laboratorio Elettra, pongono la necessità di un graduale adeguamento agli Enti stessi dei profili professionali e delle mansioni assegnati al personale dipendente della Sincrotrone Trieste.
2. In tale indirizzo e fermo restando l’inquadramento dei lavoratori sulla base di un unico sistema di classificazione, così come previsto dall’art 4, Parte Generale – Sez. 3) del vigente CCNL, nonché i relativi automatismi di mobilità verticale in esso contenuti, si rende quindi opportuna l’individuazione di profili professionali coerenti con l’attività svolta dalla Società e, più in generale, una semplificazione dei mansionari a suo tempo individuati negli accordi individuali, rendendoli il più possibile omogenei per livello di inquadramento e per Settore di operatività; ciò ovviamente mantenendo fermi ed inalterati le attuali qualifiche ed inquadramenti.
3. Verranno inoltre individuati ed assegnati compiti e/o funzioni per incarico, anche di durata prestabilita, la cui natura rientri nei profili professionali e nelle mansioni assegnati al dipendente.
4. Ciò premesso la Società si impegna a riformulare, con la necessaria gradualità, i profili professionali ed i mansionari del personale dipendente secondo l’impostazione ed il contenuto degli allegati n 1 e n. 2 che fanno parte integrante del presente accordo, conferendo nel contempo i compiti e/o le funzioni come sopra ricordati.
NOTA A VERBALE
Al termine del processo di riformulazione dei mansionari del personale dipendente, che si prevede potrà essere perfezionato entro sei mesi dalla data di decorrenza del presente Contratto Integrativo Aziendale, la Società consegnerà alle Rappresentanze Sindacali Unitarie aziendali una mappatura dei profili professionali suddivisi per Settori ed Aree. Qualora tale riferimento temporale non potesse essere rispettato, la Società fornirà provvisoriamente una mappatura parziale.
DICHIARAZIONE DELLE PARTI
Le parti convengono che, in fase di prima applicazione del presente articolo, i compiti e/o funzioni assegnati per incarico ad ogni dipendente corrisponderanno alle attività dallo stesso svolte alla data di consegna della lettera di incarico.
![]() |