1. Le parti confermano la necessità di un’organizzazione del lavoro che assicuri agli utilizzatori di Elettra l’operatività del Laboratorio 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 onde permettere, nei periodi del suo funzionamento, il maggior accesso possibile alle strutture, laboratori e linee di luce e, contemporaneamente, di svolgere un’adeguata quanto necessaria attività di ricerca finalizzata all’ottimizzazione dei parametri operativi della "Macchina".
2. Viene quindi individuata un’attività lavorativa a turnazione la quale è disciplinata secondo quanto disposto dai successivi punti del presente articolo.
Turnazione "Operazione Macchina"
3. Durante i periodi di operazione della macchina viene istituito un orario di lavoro a turno a ciclo continuo 7 giorni su 7. A detta turnazione sarà adibita 1 persona per turno nell’ambito di una squadra di addetti a turni avvicendati composta da 7 lavoratori, uno dei quali ricopre le funzioni di coordinatore della squadra stessa.
I turni avranno il seguente orario:
07.00 - 15.00 (con l’interruzione di 1/2 ora tra le 13.00 e le 14.00);
15.00 - 23.00 (con l’interruzione di 1/2 ora tra le 20.00 e le 21.00);
23.00 - 07.00 (con l’interruzione di 1/2 ora tra le 03.00e le 04.00).
4. La Società individuerà le persone addette alla turnazione "Operazione Macchina" alle quali affiderà i connessi compiti per incarico. L’incarico avrà durata di un anno e sarà tacitamente rinnovabile, fatta salva la facoltà di disdetta da parte della Società che dovrà essere comunicata con almeno un mese di preavviso rispetto alla prevista data di cessazione dell’incarico. Le persone addette a tale regime di turnazione afferiranno all’Area Operazione Macchina e Fisica Acceleratori nell’ambito del Settore Acceleratori e Servizi Tecnici.
5. Al personale addetto alla turnazione "Operazione Macchina" sarà riconosciuta, ai sensi dell'art. 5 comma 12 - Parte Generale - Sez. 3 del vigente CCNL, una pausa retribuita di 30 minuti per il recupero delle energie psicofisiche e della eventuale consumazione del pasto, secondo l'orario sopra indicato.
6. Il calendario dei turni "Operazione Macchina" sarà stabilito dal coordinatore della squadra, previa approvazione della Direzione del Settore Acceleratori e Servizi Tecnici, assicurando ad ogni addetto una uniforme distribuzione dei turni, fatta salva la facoltà di recepire particolari esigenze personali, anche temporanee, purché le stesse siano compatibili con l’organizzazione del lavoro e non risultino di nocumento per i restanti componenti la squadra.
7. Il calendario dei turni "Operazione Macchina" verrà comunicato agli interessati prima dell'inizio del "run" precedente a quello cui si fa riferimento.
8. Le persone addette alla turnazione "Operazione Macchina" riceveranno adeguati formazione ed addestramento, anche mediante la loro interazione con le altre strutture organizzative societarie, al fine di conseguire una preparazione in grado di consentire loro di effettuare le normali attività necessarie per l’operazione ed il funzionamento della macchina e le connesse manutenzioni di base. Tali dipendenti rispetteranno un percorso professionale attinente ai compiti loro affidati.
Turnazione di supporto
9. Durante i periodi di operazione della macchina viene istituita un’ulteriore organizzazione del lavoro a turno a ciclo discontinuo 7 giorni su 7. A detta turnazione sarà adibita 1 persona per turno, secondo il seguente orario:
sabato, domenica e festivi:
07.00 - 15.00 (con l’interruzione di 1/2 ora tra le 13.00 e le 14.00);
15.00 - 23.00 (con l’interruzione di 1/2 ora tra le 20.00 e le 21.00);
23.00 - 07.00 (con l’interruzione di 1/2 ora tra le 03.00 e le 04.00);
in tutte le altre giornate:
15.00 - 23.00 (con l’interruzione di 1/2 ora tra le 20.00 e le 21.00);
23.00 - 07.00 (con l’interruzione di 1/2 ora tra le 03.00 e le 04.00);
Limitatamente alle attività di fisica della macchina effettuate nell’ambito della turnazione di supporto, le persone contemporaneamente impegnate nella stessa potranno essere più di una.
10. Le persone addette alla turnazione di supporto verranno individuate all’interno del Settore Acceleratori e Servizi Tecnici e nell’ambito delle strutture operative specificatamente indicate nell’allegato n. 3 che costituisce parte integrante del presente Contratto Integrativo. A tale personale verranno comunicati i compiti cui sarà adibito durante la prestazione turnistica; nell’ambito di tali compiti il contributo di supporto fornito sarà rapportato alla professionalità propria di ogni addetto.
11. Al personale addetto alla "Turnazione di supporto" sarà riconosciuta, ai sensi dell'art. 5 comma 12 - Parte Generale - Sez. 3 del vigente CCNL, una pausa retribuita di 30 minuti per il recupero delle energie psicofisiche e della eventuale consumazione del pasto, secondo l'orario sopra indicato.
12. Il calendario della turnazione di supporto sarà stabilito dalla Direzione del Settore Acceleratori e Servizi Tecnici e verrà comunicato agli interessati prima dell'inizio del "run" precedente a quello cui si fa riferimento.
Turnazione "Linee di luce"
13. Per le attività effettuate sulle linee di luce e stazioni sperimentali, durante il periodo di operatività di Elettra viene istituito un orario di lavoro a turno a ciclo semi continuo.
I turni avranno il seguente orario:
07.00 - 15.00 (con l’interruzione di 1/2 ora tra le 13.00 e le 14.00);
15.00 - 23.00 (con l’interruzione di 1/2 ora tra le 20.00 e le 21.00);
23.00 - 07.00 (con l’interruzione di 1/2 ora tra le 03.00 e le 04.00).
14. Le persone addette alla turnazione "Linee di luce" saranno individuate all’interno della Divisione Esperimenti e nell’ambito delle strutture operative specificatamente indicate nell’allegato n. 4 che costituisce parte integrante del presente Contratto Integrativo.
15. Agli addetti al lavoro a turno sarà riconosciuta, ai sensi dell'art. 5 comma 12 - Parte Generale - Sez. 3 del vigente CCNL, una pausa retribuita di 30 minuti per il recupero delle energie psicofisiche e della eventuale consumazione del pasto, secondo l'orario sopra indicato.
16. Il calendario dei turni delle linee di luce sarà stabilito dalla Direzione della Divisione Esperimenti e verrà comunicato agli interessati prima dell'inizio del "run" precedente a quello cui si fa riferimento.
17. La prestazione lavorativa a turno potrà essere attuata per accorpamenti omogenei di linee di luce aventi caratteristiche tecnico-scientifiche simili.
18. L’attività svolta da parte del personale addetto ad attività di ricerca, a meno di una specifica richiesta del Responsabile del Settore, non sarà considerata attività a turno e pertanto non saranno applicati i relativi trattamenti economici disciplinati dal presente articolo.
19. Trattamento economico turnazione "Operazione Macchina".
Ai lavoratori individuati nella squadra di addetti alla turnazione "Operazione Macchina" verrà riconosciuto, oltre alla maggiorazione prevista dal CCNL, un’indennità pari a lire 400.000.= lorde mensili per dodici mensilità.
La corresponsione di tale indennità avverrà solamente in relazione alle correlate prestazioni e pertanto non verrà erogata nell’ipotesi in cui al dipendente non venga richiesta, nel mese, alcuna prestazione lavorativa a turnazione oppure venga comunicata, per qualsiasi motivo, la cessazione del suo inserimento nell’attività lavorativa a turnazione.
20. Trattamento economico turnazione di supporto e turnazione "Linee di luce".
I) Ai dipendenti che svolgeranno attività lavorativa a turno durante i giorni feriali sarà riconosciuta, oltre alla maggiorazione prevista dal CCNL, un’indennità aggiuntiva di turno pari a Lire 5.000.= orarie lorde per le prestazioni effettuate dalle ore 19.00 alle ore 07.00.
II) Per le prestazioni lavorative a turno effettuate durante le festività infrasettimanali sarà riconosciuta, oltre alla maggiorazione prevista dal CCNL, un'indennità aggiuntiva di turno pari a Lire 7.000.= orarie lorde.
III) Per le prestazioni lavorative a turno effettuate durante i giorni festivi, con riposo compensativo, sarà riconosciuta, oltre alla maggiorazione prevista dal CCNL, un'indennità aggiuntiva di turno pari a Lire 7.000.= orarie lorde.
21. Indennità di mancata mensa. In occasione delle prestazioni turnistiche serali e nelle giornate in cui non è fruibile il servizio di mensa, sarà corrisposta un’indennità di mancata mensa pari a Lire 10.000.= lorde. Sarà inoltre messo a disposizione un apposito locale della Società, da usufruire durante l’orario prescritto di pausa, per la confezione di pasti di fortuna o per il riscaldamento delle vivande.
NOTA A VERBALE
La società comunicherà alle Rappresentanze Sindacali Unitarie aziendali eventuali modifiche agli elenchi delle strutture operative coinvolte nella turnazione di supporto e nella turnazione linee di luce.
DICHIARAZIONE DELLE RAPPRESENTANZE SINDACALI UNITARIE AZIENDALI
Le Rappresentanze Sindacali Unitarie aziendali auspicano che nel corso della selezione del personale addetto alla turnazione per operazione macchina a ciclo continuo, la volontarietà dello stesso sia un parametro di privilegio.
![]() |