Sistema di Gestione aziendale


Primo fra tutti i sincrotroni d’Europa Elettra Sincrotrone Trieste ha ottenuto, nel corso del 2015, la certificazione del suo sistema di gestione per la qualità ISO 9001:2008 e per la sicurezza e la salute dei lavoratori secondo lo standard BS OHSAS 18001:2007.
Dopo aver aggiornato il sistema di gestione alla versione ISO 9001:2015 della norma, il campo di applicazione è stato progressivamente esteso per includere l'intero centro di ricerca.

Nel 2018 Elettra ha ottenuto anche la certificazione ISO 29990: 2011 per l’erogazione di Servizi di formazione per l’istruzione e la formazione non formali e, nel 2020, ha operato il passaggio, nell'ambito della gestione della sicurezza e la salute dei lavoratori, dallo standard BS OHSAS 18001:2007 allo standard ISO 45001:2018 .

Questo risultato è il frutto di un intenso lavoro di monitoraggio e di governo dei processi aziendali svolto negli ultimi anni e attesta la qualità e il continuo miglioramento dell’offerta scientifica e dei servizi diretti sia ai ricercatori, sia ai privati e alle aziende che si rivolgono a Elettra Sincrotrone Trieste.
È un riconoscimento che da un lato conferma il livello delle ricerche scientifiche condotte e, dall’altro, rafforza ulteriormente le relazioni di Elettra Sincrotrone Trieste con il mondo industriale grazie al rispetto di un comune standard organizzativo.

Elettra Sincrotrone Trieste è attualmente l’unico centro di ricerca internazionale specializzato nella generazione di luce di sincrotrone e di laser ad elettroni liberi al mondo a essere certificato ISO 9001 e ISO 45001.

Politica del Sistema di Gestione integrato pdf

Considerata l’introduzione nell’ambito delle norme ISO del concetto di High Level Structure e l’opportunità di certificare anche il proprio sistema di gestione dell’Energia (ISO 50001:2018), la Società ha deciso di passare ad un Sistema di Gestione Integrato di Qualità, Sicurezza ed Energia. Elettra Sincrotrone Trieste si impegna a garantire una gestione efficiente e sostenibile delle proprie attività di ricerca e produzione attraverso il Sistema di Gestione Integrato di Qualità, Sicurezza ed Energia. L'obiettivo primario dell'azienda è quello di soddisfare pienamente le esigenze dei propri utenti, clienti e partner, anche attraverso un costante miglioramento delle prestazioni dell'organizzazione e di ogni suo processo. Per raggiungere questi obiettivi, Elettra Sincrotrone Trieste riconosce l'importanza della consultazione e della partecipazione dei lavoratori, al fine di garantire una gestione più efficace e una maggiore valorizzazione delle competenze e dell'esperienza di ciascuno. A tal fine, la presente politica viene diffusa a tutti i livelli dell'organizzazione, inclusi utenti, clienti, partner e altri stakeholder, come strumento di comunicazione e di informazione.

logo

Last Updated on Wednesday, 04 June 2025 04:13