SCOPRI ELETTRA SINCROTRONE TRIESTE
Nota importante per le visite al laboratorio
Prenotare una visita di gruppo è possibile unicamente utilizzando il nostro sistema di prenotazione online, pertanto ti preghiamo di non inviarci mail oppure telefonarci per chiedere la disponibilità. Visite per gruppi di meno di 10 persone non sono previste.
Durante la primavera 2023 gli orari di visita sono
Martedì, Mercoledì e Giovedì dalle 14.30 alle 16.00
Per vedere le disponibilità bisogna collegarsi al sistema e fare una prenotazione, gli slot disponibili sono visibili soltanto durante la prenotazione.
Se non trovassi la data desiderata disponibile ti preghiamo di scegliere una data vicina e indicare nelle note la tua richiesta. Compatibilmente con i nostri impegni e le nostre attività di ricerca cercheremo di soddisfare tutte le richieste, ma ti preghiamo di comprendere che i nostri ricercatori prestano il loro tempo su base volontaria e quindi non sono sempre disponibili alle visite.
Tutte le visite, anche quelle di carattere tecnico scientifico vanno richieste sul sistema di prenotazione, mentre quelle di carattere istituzionale e/o commerciale vanno richieste agli uffici competenti (vedi tabella pagina contatti).

Elettra Sincrotrone Trieste è un centro di ricerca internazionale e multidisciplinare di eccellenza, specializzato nello studio dei materiali attraverso la luce generata da due sorgenti: Elettra, un sincrotrone di terza generazione e FERMI, un laser a elettroni liberi di nuova concezione.
La luce prodotta alimenta 34 stazioni sperimentali, che la utilizzano per studiare la materia a livello atomico e determinarne le proprietà. Grazie alla ricerca di base e applicata che viene svolta quotidianamente nelle nostre due strutture Elettra Sincrotrone Trieste promuove la crescita culturale, sociale ed economica della società, contribuisce al trasferimento della conoscenza e della tecnologia, alla divulgazione dell'alta formazione tecnica, scientifica e gestionale, e promuove la creazione e il coordinamento di reti scientifiche nazionali e internazionali.
All'interno di Elettra Sincrotrone Trieste lavorano stabilmente più di 400 persone, sono operativi numerosi laboratori di chimica, biologia, scienza dei materiali, elettronica e informatica, che potenziano la capacità di indagine scientifica delle stazioni sperimentali.
Ogni anno più di 1000 ricercatori provenienti da più di 50 nazioni e selezionati per il loro merito scientifico effettuano le loro ricerche e misurazioni presso il centro, mentre più di 5000 visitatori provenienti da scuole, università, altri enti e associazioni soddisfano la loro curiosità attraverso visite guidate. Ricercatori e tecnici dedicano parte del loro tempo alla divulgazione e all'informazione per i visitatori.