Il sito web di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A. utilizza i c.d. cookies tecnici di sessione, il cui impiego è funzionale alla navigazione nel nostro sito in maniera corretta e sicura.
I cookies tecnici di sessione utilizzati non pregiudicano la riservatezza della navigazione degli utenti, non consentendo l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
I cookies tecnici di sessione non vengono memorizzati in modo persistente, ma vengono cancellati una volta terminata la connessione al sito web di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A.
Per maggiori informazioni vedi vedi questa
pagina.
OK
Sincrotrone Trieste ha istituito diversi laboratori a supporto dell'attività scientifica delle linee di luce di Elettra e Fermi. Sono disponibili tecniche di analisi convenzionale e strumenti per il calcolo scientifico con l'obiettivo di favorire i ricercatori nella conduzione dei loro esperimenti. Nei laboratori vengono utilizzate tecniche sperimentali complementari a quelle disponibili presso le linee di luce, estendendo in questo modo le possibilità di soddisfare le necessità degli utenti. I laboratori di supporto rappresentano inoltre un'opportunità unica per lo svolgimento di attività di formazione rivolte ai giovani ricercatori e agli studenti.
Laboratori & Servizi
CITIUS
 |
Il laboratorio CITIUS ospita sorgenti di luce all’avanguardia per lo studio dei materiali e la ricerca nel campo dell’ottica non-lineare.
Leggi...
|
|
MiNaC: MicroNanoCarbonio
 |
L'attività principale del Laboratorio Micro and Nano Carbon è la preparazione e lo studio di nanotubi di carbonio e di diversi altri materiali basati sul carbonio.
Leggi...
|
|
Nanostrutture

|
Il laboratorio conduce attività di ricerca utilizzando la microscopia a forza atomica per lo studio di bio-molecole e di monostrati auto- assemblati supportati da superfici.
Leggi...
|
|
Small-Lab

|
Lo Small-Lab è stato istituito con la collaborazione di alcuni gruppi di ricerca di Elettra per rispondere all'esigenza dei ricercatori di avere un laboratorio chimico dove poter eseguire esperimenti e procedure analitiche
Leggi...
|
|
SciComp: Calcolo Scientifico

|
Il gruppo di Calcolo Scientifico opera a supporto dell'attività di ricerca fornendo algoritmi avanzati, servizi ICT ed infrastrutture.
Leggi...
|
|
Biologia Strutturale

|
Studi strutturali e funzionali di proteine e di complessi di proteine coinvolte nei processi di replicazione e di riparazione del DNA, di autofagia e di stabilità del genoma.
Leggi...
|
|
Laboratorio Nanomateriali

|
L'attività di ricerca del laboratorio è rivolta allo studio delle proprietà strutturali ed elettroniche delle superfici dei solidi, dei materiali due-dimensionali e dei nanocluster.
Leggi...
|
|
Theory@Elettra

|
Theory@Elettra è il gruppo teorico finanziato dal CNR-INFM DEMOCRITOS per supportare le attività sperimentali eseguite nel laboratorio.
Leggi...
|
|
Tomolab

|
La stazione TomoLab ad Elettra offre un sistema di microtomografia computazionale basato su una sorgente microfocalizzata.
Leggi...
|
|
T-ReX

|
Il laboratorio T-Rex ospita una serie di strumenti dedicati allo studio dei processi ultra-veloci nella materia condensata e le loro applicazioni tecnologiche.
Leggi...
|
|
Laboratorio di Supporto
 |
Un'officina meccanica ed un laboratorio chimico a supporto delle linee di luce e degli utenti di Elettra.
Leggi...
|
|
Officina meccanica

|
L’Officina Meccanica e' al servizio delle macchine acceleratrici Elettra e Fermi, delle Beamlines, dei Laboratori interni al comprensorio e dell’Industrial Liaison Office.
Read more...
|
|
Ultima modifica il Venerdì, 25 Dicembre 2020 10:05