Elettra Sincrotrone Trieste è un centro di ricerca multidisciplinare di eccellenza aperto alla comunità scientifica internazionale, specializzato nella generazione di luce di sincrotrone e di laser ad elettroni liberi di alta qualità e nelle sue applicazioni nelle scienze dei materiali e della vita.

Top Stories

Batterie
come le vacanze determinano la struttura del catodo
Chiralità
filmata la dinamica con il FEL, da dentro la molecola
Materiali quantistici
svolta nella foto-rilevazione nel terahertz
Catalisi
il composto Ni3Sn4 permette la produzione di H2 dal metanolo

 

Novità

‘Joint ICTP-IAEA Advanced Workshop on Accelerator Mass Spectrometry Radiocarbon Dating for Heritage and Forensic Sciences' a Elettra
19° meeting annuale P4EU per la prima volta in Italia
15 dottorandi del Programma Destiny a Elettra
OptImaTo inaugurato il nuovo laboratorio di Pierre Thibault
Elettra su Nòva 24 de Il Sole 24 ORE
IPAC'23 a Venezia
Il prof. Belhocine dell'Unione Africana visita Elettra
Elettra Sincrotrone Trieste nell'inserto Italian Tech de La Repubblica
Arte e Scienza: Elettra nel progetto “We Love Science”
100 anni del CNR, rinnovato l’Accordo Quadro con Elettra Sincrotrone Trieste



 

la sorgente di luce ELETTRA

Elettra Machine link Scienziati provenienti da tutto il mondo accedono alle nostre linee di luce tramite proposte valutate sulla base del puro merito scientifico e dell'impatto potenziale.
Linee di luce Stato machine status icon (User Dedicated) Turni Calendario

il laser ad elettroni liberi FERMI

Fermi Machine link FERMI apre opportunità senza precedenti per la scienza della materia, fornendo la sonda più luminosa e potente per studiarne le proprietà e gli stati transitori durante i processi dinamici.
Linee di luce Stato machine status icon (Machine Preparation) Turni Calendario

Progetti Internazionali MUR

MUR International Projects link Centro di ricerca multidisciplinare Elettra Sincrotrone Trieste è direttamente coinvolta in numerosi progetti internazionali su larga scala.

Ufficio Relazioni Industriali

Industrial Liaison Office link L'Ufficio Relazioni Industriali si occupa del trasferimento tecnologico promuovendo l'utilizzo delle strutture del laboratorio per la ricerca applicata e le applicazioni industriali.

Area Utenti

User Area link L'area utenti è stata progettata per guidare gli utenti attraverso le infrastrutture ed i servizi disponibili presso il Laboratorio, e per assisterli prima, durante e dopo le misure.

Partenariati strategici


ceric link IAEA link ICTP link CEI link

Reti


fels of europe link LaserLab Europe link Leaps link lightsources.org link
 
wayforlight.eu link Trieste city of knowledge link    


Programmi di cooperazione territoriale


interreg Italia-Austria link interreg Italia-Slovenia link    
Ultima modifica il Martedì, 30 Maggio 2023 14:27