Il sito web di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A. utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti, al fine di raccogliere informazioni statistiche anonime in merito all'utilizzo del sito.
I suddetti cookie non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi durante la navigazione sul sito di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A.
I cookie di sessione non vengono memorizzati in modo persistente e vengono eliminati con la chiusura del browser.
I cookie tecnici hanno inoltre lo scopo di migliorare l'esperienza di navigazione garantendo le funzionalità del sito web di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A.
Maggiori informazioni.
OK
CALIPSOplus kick-off meeting
|
Helmholtz-Zentrum, Dresden-Rossendorf 18-19 maggio 2017
CALIPSOplus è un progetto europeo da 10M€ finanziato dall'Unione Europea attraverso il programma quadro Horizon 2020.
Raggruppa tutti i sincrotroni e i laser a elettroni liberi dell’area geografica dell’Europea, da Elettra in Italia a MAXIV in Svezia, ALBA in Spagna e SESAME in Giordania.
Il progetto è iniziato il 1 maggio 2017 e avrà una durata di 4 anni. Il kick-off meeting ha avuto luogo a Dresda, in Germania, presso l’Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf (HZDR) il 17 e 18 maggio scorsi. Elettra è coinvolta in numerose attività, per un contributo totale di 940k€, che spaziano dall’accesso transnazionale alla metrologia, alle azioni dedicate all’industria, all’analisi dei dati e agli strumenti a disposizione degli utenti. Presso Elettra, il dr. A. Goldoni è il rappresentante istituzionale del laboratorio e la dr. C. Blasetti è alla guida, assieme a M. van Daalen (PSI), della Networking Activity 1 “User tools for Access and data management”.
Ref. Cecilia Blasetti
|
Ultima modifica il Venerdì, 21 Luglio 2017 09:48