|
MOLECOLE IN CUCINA:
Avventure ai fornelli, con un fisico e uno chef molecolare
DOMENICA 30 SETTEMBRE, Expo Mittelschool
Spettacolo interattivo con Franco Zanini e Michele Grandi
Un pubblico ordinato e curioso ha partecipato ai 3 spettacoli interattivi curati da Elettra-Sincrotrone Trieste, in collaborazione con il Ristorante Pepenero Pepebianco.
Ad ogni incontro, della durata di più di 1 ora, 50 persone sedute e quasi altrettante in piedi - stipate nella sala del ristorante Expo Mittelschool gentilmente messa a disposizione dal Comune di Trieste, hanno ascoltato con attenzione la presentazione di Franco Zanini e di Michele Grandi. Fisico di Elettra esperto in agroalimentare il primo, Maestro di cucina italiana diplomato all’ALMA di Gualtiero Marchesi il secondo, i due relatori hanno parlato di morfologia dei cibi e delle loro caratteristiche (gusto, conservazione, resistenza a cariche batteriche, ecc.), affrontando con approccio scientifico le basi teoriche delle cotture più comuni e descritto le nuove tecniche culinarie.
Il connubio scienza e cucina ha visibilmente soddisfatto i presenti che hanno visto realizzare e affinare in diretta alcuni piatti preparati con la tecnica della cucina molecolare. Le presentazioni sono state intervallate dalla degustazione dei piatti preparati previsti dal menù studiato ad hoc per l’occasione. Trionfo infine del sorbetto di pera preparato con l’azoto, servito personalmente dallo chef.
Foto: Roberto Barnabà
a sinistra: alcuni momenti dello spettacolo interattivo e la degustazione del sorbetto all'azoto.
sotto: le degustazioni pronte per essere servite al pubblico, il menù di Next, un momento della preparazione del cibo, l'Assessore comunale Antonella Grim assieme ai relatori Franco Zanini e Michele Grandi, lo staff che ha partecipato all'organizzazione dell'evento
|