Euro Bio High Tech 2018
Trieste, 26 - 27 Settembre 2018
Elettra Sincrotrone Trieste ha partecipato ad Euro Bio High Tech 2018, il più importante evento dedicato all’innovazione nel biomedicale, nelle biotecnologie e nella bioinformatica nell’area dell’Europa Centro-Orientale e Balcanica, tenutosi a Trieste, presso il Palazzo dei Congressi della Stazione Marittima.
Nella sezione R&D Collaborative Projects la Dott.ssa Paola Storici, co-chairs del workshop “Biomedical, in vivo and in vitro diagnostic”, ha presentato le competenze di Elettra Sincrotrone Trieste nelle scienze della vita, in particolare nel campo del biomedicale e delle bio/nanotecnologie di interesse per le aziende e per la comunità scientifica. Al workshop "Innovative Therapy" della sezione R&D Collaborative Projects il Dott. Pietro Parisse ha presentato il progetto "EXOTHERA - Exosomes for regenerative, immunosuppressive, neuroprotective and oncosuppressive therapies", finanziato attraverso il programma Interreg V-A Italia - Austria 2014-2020.
|
Il team dei ricercatori di Elettra ha presenziato presso lo stand espositivo dove è stato possibile fornire maggiori informazioni sulle attività del centro e sui progetti Interreg Italia-Austria in corso: iI già citato EXOTHERA "Exosomes for regenerative, immunosuppressive, neuroprotective and oncosuppressive therapies", rappresentato dal Dott. Pietro Parisse, e il progetto InCima "Caratterizzazione Intelligente di Materiali Intelligenti" rappresentato dalla Dott.ssa Lisa Vaccari. (nella foto) |