Firmato l'accordo fra Sincrotrone Trieste e Kilometro Rosso
(Trieste, 19 gennaio 2012)
Un accordo per promuovere la Ricerca Industriale, l’Innovazione Tecnologica e lo sviluppo di tecnologie di frontiera delle imprese. Lo hanno siglato Kilometro Rosso, parco scientifico tecnologico lombardo classificato dal Censis tra le prime dieci iniziative d'eccellenza per l'innovazione in Italia, e Sincrotrone Trieste, infrastruttura di ricerca di rilievo internazionale nella scienza dei materiali, situata in Area Science Park.
A rappresentare i due enti, durante la conferenza stampa nella sala sperimentale del Laboratorio Elettra, in cui sono stati illustrati i contenuti dell’accordo, erano presenti Alberto Bombassei, Vice Presidente di Confindustria e Presidente di Kilometro Rosso, Mirano Sancin, Direttore Generale e Consigliere Delegato di Kilometro Rosso, Carlo Rizzuto, Presidente di Sincrotrone Trieste, e Marco Marazzi, Responsabile Relazioni Industriali di Sincrotrone Trieste.
Unendo in una concreta sinergia due realtà di eccellenza, la convenzione punta a valorizzare i risultati della ricerca scientifica del Laboratorio Elettra per lo sviluppo di nuove applicazioni e tecnologie nell’ambito del sistema industriale regionale e nazionale afferente al network di Kilometro Rosso, ma anche a far emergere e stimolare la domanda di ricerca e innovazione delle imprese ad alta tecnologia in diversi settori e ad avviare proficue collaborazioni tra queste e i due enti.
(ph. Roberto Barnabà)