Scuola HERCULES 2017
Dopo il successo dell’edizione 2016, dal 20 al 24 marzo Elettra Sincrotrone Trieste ha accolto nuovamente gli studenti della HERCULES school 2017 per una settimana di lezioni pratiche. HERCULES è un corso della durata di un mese, noto in tutto il mondo, rivolto a studenti, ricercatori post dottorato e scienziati senior nel campo della radiazione neutronica e sincrotronica per gli studi sulla materia condensata. Il programma prevede lezioni, prove pratiche e tutorial che si tengono a Grenoble, Francia, dove i partecipanti seguono una sessione comune e due in parallelo A) “Fisica e chimica della materia condensata” e B) “Struttura e dinamica biomolecolare”, e in seguito una settimana di lavori presso strutture europee di vasta scala (quest’anno Elettra Sincrotrone Trieste, PSI, Soleil/LLB).
|
Nell’ambito del progetto MIUR “Alternanza Scuola Lavoro” uno studente del quarto anno del Liceo Scientifico Galilei di Trieste si è unito al gruppo per ‘toccare con mano’ l’alto livello della formazione offerta da Elettra e FERMI. Cliccare qui per leggere la sua relazione sull’esperienza vissuta. Il programma della giornata di venerdì, più improntato alla socialità, ha visto anche un’interessante visita alla Grotta Gigante, alla fortezza di Monrupino e una cena con assaggi di prodotti locali in un agriturismo del Carso.
Elettra non vede l’ora di ospitare l’edizione 2018 di HERCULES, ma anche tutti i precedenti partecipati e futuri utenti! Laura Badano e Cecilia Blasetti
Foto: Foto Rolli, Cecilia Blasetti, Laura Badano, Riccardo Colotti |
Visita al tunnel del sincrotrone Elettra e momenti vari del programma sociale.
|