Il sito web di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A. utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti, al fine di raccogliere informazioni statistiche anonime in merito all'utilizzo del sito.
I suddetti cookie non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi durante la navigazione sul sito di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A.
I cookie di sessione non vengono memorizzati in modo persistente e vengono eliminati con la chiusura del browser.
I cookie tecnici hanno inoltre lo scopo di migliorare l'esperienza di navigazione garantendo le funzionalità del sito web di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A.
Maggiori informazioni.
OK
I meeting di LEAPS e FELs of Europe ad Elettra
|
LEAPS
Il 12-13 marzo Elettra-Sincrotrone Trieste ha ospitato il 2o meeting della General Assembly (GA) e il Coordination Board (CB) di LEAPS.
LEAPS, la League of European Accelerator-based Photon Sources, è un consorzio strategico che include 16 infrastrutture di ricerca europee di luce di sincrotrone (SR) e di laser ad elettroni liberi (FEL) in Europa dislocati in 10 paesi europei (https://www.leaps-initiative.eu/about/goals/).
Questo evento ha seguito il LEAPS Launch Event tenuto a Brussels il 13 novembre 2017. I principali argomenti della riunione del GA sono stati la LEAPS Governance Structure e il LEAPS Strategy Paper da inviare alla Commissione Europea in occasione della Bulgarian Presidency Conference on Research Infrastructures di Sofia il 22-23 marzo prossimi. (http://risofia2018.eu/).
Alla riunione del GA hanno partecipatno anche i membri della Coordination Board (CB) che si sono poi riuniti separatamente per focalizzare sulle attività da perseguire per implementare le decisioni della GA.
Ph: LEAPS General Assembly e Coordination Board foto di gruppo (Fotorolli) |
|
FELs-of-Europe
Si è tenuto il 13 e 14 marzo ad Elettra il meeting del FELs-of-Europe (www.fels-of-europe.eu) Steering Committee, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti di 12 laboratori ad elettroni liberi di 8 paesi europei.
Durante il meeting è stata discussa ed approvata l'estensione di questa proficua collaborazione tra 14 laboratori europei per i prossimi 6 anni. Sono state inoltre pianificate per i prossimi mesi attività scientifiche e di divulgazione.
A nome della collaborazione dei FELs-of-Europe, il presidente del Management Board, Michele Svandrlik, capo del progetto FERMI ad Elettra, ha consegnato al prof. R. Nietubyć una lettera di supporto del National Centre For Nuclear Research in Polonia, per sostenere la realizzazione del POLFEL l'infrastruttura polacca ad elettroni liberi. La Steering Committee ha inoltre finalizzato il suo contributo al documento in preparazione dal consorzio per la LEAPS Strategy 2030, alla quale il FELs of Europe partecipa nell'ambito del Strategy Group on free electron lasers.
Ph:
FELs of Europe Steering Committee foto di gruppo;
Il presidente della FELs of Europe management board M. Svandrlik (sinistra) e il rappresentante del Polish FEL prof. R. Nietubyć (destra).
|
Rif. Cecilia Blasetti
Ultima modifica il Giovedì, 29 Marzo 2018 10:23