Nanoenergetics e Premio Fonda-Fasella
(Trieste, 15-16 novembre 2011)
Il secondo satellite workshop - Nanoenergetics: theoretical and experimental approaches - organizzato da Sincrotrone Trieste, svoltosi di seguito a ν-FAMC, ha trattato gli aspetti della nanoscienza e nanotecnologia con particolare evidenza all'argomento energia. All'apertura dell'evento ha avuto luogo la cerimonia di assegnazione del premio Fonda-Fasella, destinato ad un giovane ricercatore che abbia ottenuto risultati di particolare rilevanza presso il Laboratorio Elettra.
Il vincitore di quest'anno è la dott.ssa Elisa Miniussi, del Dipartimento di fisica dell'Università di Trieste, per il lavoro dal titolo "A link between corrugation and thermal stability of epitaxial graphene".
Il lavoro è stato pubblicato su Physical Review Letters 106, 216101 (2011).
(ph. Roberto Barnabà)