Il sito web di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A. utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti, al fine di raccogliere informazioni statistiche anonime in merito all'utilizzo del sito.
I suddetti cookie non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi durante la navigazione sul sito di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A.
I cookie di sessione non vengono memorizzati in modo persistente e vengono eliminati con la chiusura del browser.
I cookie tecnici hanno inoltre lo scopo di migliorare l'esperienza di navigazione garantendo le funzionalità del sito web di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A.
Maggiori informazioni.
OK
Successo di Trieste Next
|
Stand Elettra
FACCIAMO LUCE SULLE PROTEINE
Tema dello stand di Elettra, inserito negli spazi di AREA Science Park, le proteine. Prima tappa del percorso la coloratissima e fotografatissima proteina gigante, seguita dai cristalli di proteine: con piccoli kit di costruzione di molecole i volontari allo stand hanno tenuto dei veri e propri spettacoli. E poi un microscopio per vedere i cristalli, grandi pannelli didattici, una stampante 3D in collaborazione con Idea Prototipi e alcune postazioni per il gioco Foldit per scoprire le strutture delle proteine.
La zona espositiva di Elettra, è stata ideata dai laboratori Biologia Strutturale e Nanostrutture, con la collaborazione della linea di luce Sissi e dell'attività Comunicazione.
|
|
Sabato 26 settembre 2015, ore 11.00 - 13.00
ALLA VELOCITA' DELLA LUCE
Bizzarri personaggi - Elettrone, Neutrone, Protone e Bosone - hanno intrattenuto i bambini con giochi dedicati ai principi della fisica di base. Il laboratorio è stato ideato, preparato e animato da Enzo Benfatto, Christian Morello e Andrea Stolfa, con la partecipazione di Benedetta Marmiroli.
|
|
Domenica 27 settembre 2015 ore 15.30
MOLECOLE DELLA VITA: UNA QUESTIONE DI FORMA.
SCOPRIRE LA STRUTTURA DELLE BIOMOLECOLE PER ALLUNGARE LA VITA
L'intervento di Alfredo De Biasio, ricercatore di Elettra Sincrotrone Trieste e utente CERIC-ERIC, moderato da Ornela De Giacomo, vicedirettrice CERIC-ERIC. Grande partecipazione di pubblico e tante domande.
|
(foto Roberto Barnabà) |
Brevi talk press l'AREA Meeting Park
LA FABBRICA DI PROTEINE DI ELETTRA PER LA RICERCA CONTRO IL CANCRO
Paola Storici, ricercatrice di Elettra Sincrotrone Trieste
SROTOLARE IL DNA
Silvia Onesti, ricercatrice di Elettra Sincrotrone Trieste
LE NANOTECNOLOGIE PER LA MEDICINA PERSONALIZZATA
Loredana Casalis, ricercatrice di Elettra Sincrotrone Trieste
OPEN LAB
Roberto Visintini, ingegnere di Elettra Sincrotrone Trieste
|
|
|
Ultima modifica il Lunedì, 19 Ottobre 2015 13:45