Prossimamente: SHARPER - Notte Europea dei Ricercatori 2020
SHARPER è il nome di uno dei 7 progetti italiani sostenuti dalla Commissione Europea per la realizzazione della Notte Europea dei Ricercatori nel 2020.
SHARPER significa SHAring Researchers’ Passions for Evidences and Resilience e ha l’obiettivo di coinvolgere tutti i cittadini nella scoperta del mestiere di ricercatore e del ruolo che i ricercatori svolgono nel costruire il futuro della società attraverso l’indagine del mondo basata sui fatti, le osservazioni e l’abilità nell’adattarsi e interpretare contesti sociali e culturali sempre più complessi e in continua evoluzione.
SHARPER si svolgerà il 27 novembre 2020 nelle città di Ancona, Cagliari, Caserta, Catania, L’Aquila, Macerata, Napoli, Nuoro, Palermo, Pavia, Perugia, Trieste per raccontare la passione, le scoperte e le sfide dei ricercatori di tutta Europa. Con il progetto SHARPER torna a Trieste la Notte Europea dei Ricercatori e coinvolge tutte le istituzioni della città e i centri di ricerca del protocollo "Trieste Città della Conoscenza".
Come tanti eventi quest'anno, SHARPER sarà interamente online, con incontri con ricercatrici e ricercatori, tour virtuali, collegamenti e giochi. Il tema di quest'anno sono i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'ONU.
Tra gli appuntamenti da non perdere:
"Elettra, la macchina di luce di sincrotrone" è il titolo del tour virtuale che si terrà venerdì 27.11.2020 alle 09:00. Condotto da Marco Zangrando incontreremo sulle stazioni sperimentali Giuliana Aquilanti, Benedetta Marmiroli e Franco Zanini, ricercatori al lavoro; e nell'ambito di 'A tu per tu con i ricercatori - inseguendo gli obiettivi':
"Raggi X: uno strumento 'antico' fondamentale nelle nuove sfide tecnologiche" l'intervento di Ilaria Carlomagno, ricercatrice ad Elettra, presenta Riccardo Cucini della Compagnia Topi di Laboratorio venerdì 27.11.2020 alle 21:00 .
Il programma completo sul sito ufficiale di SHARPER, quello per la città di Trieste è scaricaribile cliccando sull'icona.
RASSEGNA STAMPA
- ilfriuli.it dd 16/11/2020: "SHARPER, la Notte Europea dei Ricercatori"
- ansa.it dd 19/11/2020: "Scienza: Notte dei ricercatori, visite guidate in streaming"
- Il Piccolo dd 20/11/2020: "Le sfide per migliorare il pianeta al centro della Notte dei ricercatori"
- triesteallnews.it dd 19/11/2020: "La Notte dei Ricercatori “debutta”online. Una visita virtuale al CERN"