Il sito web di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A. utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti, al fine di raccogliere informazioni statistiche anonime in merito all'utilizzo del sito.
I suddetti cookie non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi durante la navigazione sul sito di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A.
I cookie di sessione non vengono memorizzati in modo persistente e vengono eliminati con la chiusura del browser.
I cookie tecnici hanno inoltre lo scopo di migliorare l'esperienza di navigazione garantendo le funzionalità del sito web di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A.
Maggiori informazioni.
OK
Visita della Signora Ministro dell'Università e della Ricerca Maria Cristina Messa
Foto M. Goina
|
In occasione delle giornate triestine dedicate al rinnovo del protocollo del Sistema Argo e il confronto su azioni di sistema congiunte, presenti e future presso Area Science Park, Maria Cristina Messa, Ministro della Repubblica Italiana con delega all'Università e alla Ricerca ha visitato oggi 5 luglio 2021 il centro internazionale di Ricerca Elettra Sincrotrone Trieste.
"Per il Centro di Ricerca internazionale Elettra il progetto Elettra 2.0 rappresenta la continuità per rendere il centro attraente per tutti gli scienziati e color che lavorano nella ricerca in tutto il mondo. L’utilizzo di strumenti sempre più performanti permetterà veramente delle analisi a livello sub-molecolare, proteico di interazione, in tempi brevissimi e in maniera estremamente precisa.” ha dichiarato a margine della visita.
Accolta da Alfonso Franciosi, Presidente e Amministratore Delegato di Elettra, ha visitato il laser a elettroni liberi FERMI e la sorgente di luce Elettra, soffermandosi in particolare sul progetto Elettra 2.0 che prevede entro il 2026 il completo aggiornamento dell'anello di accumulazione e prospetta una sorgente di luce di quarta generazione 1000 volte più brillante e 50 volte più coerente in grado di generare impulsi molto brevi e competere globalmente anche nei prossimi 30 anni.
Nella dedica che la Signora Ministro ha lasciato sul libro firme al termine della visita parole di apprezzamento e auspici per un futuro sempre migliore.
Intervista alla Signora Ministro Messa
|
Ultima modifica il Lunedì, 13 Settembre 2021 10:52