Archivio News

26° Workshop su Radiofrequenza delle Sorgente Europee di Luce di Sincrotrone (ESLS-RF) organizzato da Elettra

006_ELETTRA-conferenza-Savoy-Excelsior_ph-Massimo-Goina
007_ELETTRA-conferenza-Savoy-Excelsior_ph-Massimo-Goina
013_ELETTRA-conferenza-Savoy-Excelsior_ph-Massimo-Goina
014_ELETTRA-conferenza-Savoy-Excelsior_ph-Massimo-Goina
018_ELETTRA-conferenza-Savoy-Excelsior_ph-Massimo-Goina
025_ELETTRA-conferenza-Savoy-Excelsior_ph-Massimo-Goina
027_ELETTRA-conferenza-Savoy-Excelsior_ph-Massimo-Goina
033_ELETTRA-conferenza-Savoy-Excelsior_ph-Massimo-Goina
039_ELETTRA-conferenza-Savoy-Excelsior_ph-Massimo-Goina
051_ELETTRA-conferenza-Savoy-Excelsior_ph-Massimo-Goina
01/10 
start stop bwd fwd


Il workshop europeo sulla radiofrequenza delle sorgenti di luce di sincrotrone (ESLS-RF) è una piattaforma dedicata allo scambio di esperienze, buone prassi e idee innovative nell'accelerazione di fasci di elettroni.

La 26a edizione del workshop si è svolta l'8 e il 9 novembre 2023 a Trieste. Elettra Sincrotrone Trieste ha ospitato l'incontro per la terza volta, con un significato speciale in quanto sono in corso le celebrazioni per i 30 anni di luce (1993 - 2023).

Iniziato nel 1997, il workshop quest’anno ha riunito esperti di radiofrequenza (RF) provenienti dai principali istituti di ricerca europei con un'unica missione: esplorare i molteplici aspetti dell'accelerazione RF, dalla dinamica del fascio all'installazione degli impianti.
Questo evento collaborativo ha offerto un'occasione unica per incontrarsi, condividere esperienze e stimolare nuove idee, illuminando nuove prospettive nell’ambito dell'accelerazione RF.
Ultima modifica il Lunedì, 13 Novembre 2023 12:29