EXSCALATE4CoV. Approvato un nuovo progetto per contrastare la diffusione del Coronavirus
Elettra Sincrotrone Trieste è risultata vincitrice, all’interno di un consorzio, di un progetto approvato dalla Commissione Europea, volto a contrastare l’infezione da COVID-19.
Il progetto EXSCALATE4CoV (E4C) è attivo dalla seconda metà di febbraio a seguito di un bando della Commissione Europea, emanato con carattere d’urgenza. Il consorzio pubblico-privato è composto da 18 beneficiari di cui 7 paesi europei; tra i partner italiani risultano anche il centro di supercalcolo Cineca, l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Spallanzani ed il coordinatore Dompè Farmaceutici S.p.A.
L’obiettivo di E4C è duplice:
Il progetto si basa sulla piattaforma EXSCALATE (EXaSCale smArt pLatform Against paThogEns), attualmente la più potente ed efficiente piattaforma di calcolo intelligente al mondo, sviluppata da Dompè.
|
Il progetto EXSCALATE4CoV sfrutterà le più potenti risorse di calcolo attualmente disponibili in Europa, per rafforzare lo sviluppo di farmaci intelligenti.
Il progetto seguirà due linee di lavoro altamente interconnesse. La prima si avvarrà di tecnologie ed algoritmi bio-informatici e chimico-informatici, mentre la seconda sarà focalizzata su un approccio genomico, biochimico e biologico.
Elettra contribuirà alla progettazione razionale di nuove molecole, potenziali farmaci, applicando strumenti di biologia strutturale, per convalidare i modelli virtuali originati dalla piattaforma EXSCALATE. Il laboratorio di biologia strutturale di Elettra e le linee di luce XRD1 e XRD2, dedicate alla bio-cristallografia, saranno impegnate nella determinazione delle strutture delle proteine bersaglio per i potenziali farmaci. Più nel dettaglio, il lavoro di Elettra non prevede l’utilizzo di virus o assemblati virali potenzialmente patogeni, ma si concentrerà esclusivamente sull’utilizzo di proteine ricombinanti. Tali proteine sono del tutto analoghe a quelle correntemente espresse ed analizzate ad Elettra, con la competenza scientifica che ha indotto a richiederne un considerevole apporto al progetto. Le proteine in questione saranno dunque cristallizzate e caratterizzate strutturalmente per studiare le proprietà di legame con le molecole proposte quali potenziali farmaci, al fine di comprendere siti e modalità di interazione, ed identificare così le linee terapeutiche potenzialmente più efficaci nella lotta contro il COVID-19.
Il team di Elettra è costituito da Paola Storici, che guiderà il progetto assieme ai responsabili delle linee di luce XRD2 e XRD1 Annie Heroux e Maurizio Polentarutti e a Federica Mantovani dell’Industrial Liaison Office.
EXSCALATE4CoV è considerato un progetto pilota che sarà alla base di attività future di medio termine per combattere la diffusione di COVID-19 ma anche di future emergenze infettive.
Rassegna Stampa
- ilfriuliveneziagiulia.it dd. 17.03.2020: "Identificare molecole efficaci contro il Covid-19: anche Elettra partecipa al progetto"
- Il Piccolo dd. 13.03.2020: "I supercalcolatori di Elettra per neutralizzare Covid-19"
- RAITRE - TGR LEONARDO dd 31.03.2020: "Covid-19: Sincrotrone di Trieste a disposizione degli scienziati"
- www.ansa.it dd. 25.03.2020: "Coronavirus: Sincrotrone, corsia prioritaria per studi"
- Telefriuli.it dd. 26.03.2020: "Lotta al virus: la luce di Elettra Sincrotrone Trieste per tutti i ricercatori del mondo"
- triestecafè.it dd 26.03.2020:"Elettra Sincrotrone apre una corsia prioritaria per ricercatori per studi Coronavirus"
- triesteallnews.it dd 26.03.2020: "Elettra apre una call: corsia prioritaria per ricercatori su studi SARS.CoV-2"
- friulsera.it dd 26.03.2020: "Covid-19: Elettra Sincrotrone Trieste apre una corsia prioritaria ai ricercatori di tutto il mondo per gli studi su SARS-CoV-2"
- iltascabile.com dd 27.03.2020: "Come la pandemia sta cambiando il mondo scientifico"
- RAI Radiouno FVG dd 07.04.2020: "Intervista a Paola Storici"
- Primorske.si dd 10.04.2020: "Tržaški sinhrotron omogoča prednostni dostop raziskovalcem novega koronavirusa"
- Il Sole 24 ore dd 28.04.2020: "Virus, le big pharma inviano 100 mila molecole al consorzio Dompé"
- areasciencepark.it AREA TV dd 04.05.2020: "EXSCALATE4CoV, il supercalcolo per individuare farmaci contro Covid-19"
- Il Foglio dd 07.05.2020: "Tutti al lavoro per il vaccino, ma anche per i nuovi farmaci"
- Società Italiana di Fisica, Prima Pagina, N.77 dd 27 May 2020: "Accelerator facilities support COVID-19-related research"
- APREmagazine N.13 June 2020: "Il progetto Exscalte4Cov: leadership italiana nel progetto europeo di urgent computing per trovare un trattamento contro il coronavirus"
- APREmagazine N.13 June 2020: "Come Elettra Sincrotrone Trieste combatte il COVID con la ricerca" intervista a Paola Storici, project leader di Exscalate4Cov presso Elettra e Federica Mantovani dell'Industrial Liason Office.