Comunicato Stampa: Ecosistemi a rischio in Antartide a causa delle microplastiche
La prova emerge da uno studio recente su piccoli invertebrati nel polo sud
"C'è la prova e una certa preoccupazione del fatto che le microplastiche hanno raggiunto le regioni più remote del pianeta". Questo è l'incipit dell'articolo recentemente pubblicato sul giornale scientifico The Royal Society Biology Letters da un gruppo di ricerca italiano coordinato da Elisa Bergami e Ilaria Corsi che ha fornito la prima prova sul campo della contaminazione da parte di microplastiche di animali antartici di terra. |
Bergami et al.2020 Graphical abstract web |
Precedenti studi di laboratorio su altre speci del gruppo dei Collemboli hanno evidenziato che l'esposizione a microplastiche può causare alterazioni nella loro crescita e riproduzione.
Considerata l'ampia presenza di Cryptopygus antarcticus nell'ambiente terrestre antartico, l'ingestione di microplastiche potrebbe contribuire alla loro dispersione lungo la catena alimentare nel polo sud, con potenziali rischi per l'intero ecosistema. Altri studi saranno necessari per meglio comprendere le possibili conseguenze ambientali dovute alla presenza di microplastiche, ormai penetrate profondamente nel terreno e nelle reti alimentari. Lo studio è stato coordinato da Elisa Bergami e Ilaria Corsi dell'Università di Siena, con il prezioso supporto di Emilia Rota dello stesso dipartimento, da Giovanni Birarda e Lisa Vaccari di Elettra Sincrotrone Trieste e da Tancredi Caruso del University College Dublin. |
La ricerca è stata condotta nell'ambito di progetti finanziati dal programma nazionale di ricerca in Antartide (PNRA), con il supporto del programma antartico brasiliano (PROANTAR) e l'istituto antartico cileno (INACH). I ricercatori hanno beneficiato dell'accesso gratuito all'avanzata strumentazione del Sincrotrone di Trieste, grazie a uno dei bandi del consorzio centro-europeo di infrastrutture di ricerca CERIC-ERIC. CERIC-ERIC è un Consorzio multidisciplinare di Infrastrutture di Ricerca (ERIC) distribuite nell’area Centro Europea. Fornisce accesso gratuito a strumenti e servizi per la ricerca a livello micro e nano-metrico nei campi dei materiali avanzati, dei biomateriali e delle nanotecnologie. Tale accesso viene fornito attraverso bandi internazionali che premiano i migliori progetti di ricerca. Original Article: The Royal Society publishing ![]() DOI: https://doi.org/10.1098/rsbl.2020.0093 Press Release ![]() |
Antarctic collembolan analizzato da microFTIR (crediti Giovanni Birarda) |
Rassegna Stampa
- nature.com, dd 23.06.2020: "Plastic fouls an Antarctic island’s wee beasts"
- cnn.com, dd 24.06.2020: "Microplastics found in gut of animal on one of the most remote islands of the world"
- tuoitre.vn, dd 24.06.2020: "Tìm thấy hạt vi nhựa trong ruột sinh vật ở Nam Cực"
- scimex.org, dd 24.06.2020: "Plastics infiltrate Antarctic food webs"
- gonews.it, dd 24.06.2020: "Microplastiche in Antartide, ecosistemi a rischio"
- ilcittadinoonline.it, dd 24.06.2020: "Ecosistemi a rischio in Antartide a causa delle microplastiche"
- lescienze.it, dd 24.06.2020: "Ecosistemi a rischio in Antartide a causa delle microplastiche"
- journal.md, dd 24.06.2020: "Particulele de microplastic descoperite in corpul unui animal din Antarctica stârnesc îngrijorarea cercetătorilor"
- lswn.it, dd 24.06.2020: "Ecosistemi a rischio in Antartide a causa delle microplastiche"
- greenstyle.it, dd 24.06.2020: "Microplastica nello stomaco di un animale raro in Antartide"
- siciliareport.it, dd 25.06.2020: "Ambiente: studio, ecosistemi a rischio in Antartide, colpa delle microplastiche"
- scienzafanpage.it, dd 25.06.2020: "Le microplastiche sono entrate (anche) nella catena alimentare dell’Antartide: le prime prove"
- lanazione.it, dd 25.06.2020: "C’è plastica in Antartide Lo studio dell’ateneo"
- quotidianodiragusa.it, dd 25.06.2020: "Ecosistemi a rischio in Antartide, colpa delle microplastiche"
- toscanachiantiambiente.it, dd 27.06.2020: "Ateneo di Siena: microplastiche persino negli animali terrestri antartici"
- rainews.it, dd 30/06/2020: "La plastica ovunque"
-
ilpiccolo dd 07/07/2020: 'La plastica ora inquina pure la remota Antartide'