Archivio News

Da ieri quattro supercomputer NVIDIA DGX Spark per rafforzare le attività di calcolo distribuito e intelligenza artificiale


people and computers
Ieri Elettra Sincrotrone Trieste ha ricevuto quattro unità NVIDIA DGX Spark, consegnate personalmente da Alberto Pezzetta di BeanTech, partner NVIDIA. Si tratta di sistemi disponibili in quantità molto limitata a livello internazionale. Il DGX Spark è un supercomputer compatto: ha dimensioni paragonabili a quelle di un piccolo volume rilegato e integra un’architettura progettata per portare l’AI computing direttamente vicino alle sorgenti di dati. Una caratteristica particolarmente utile in un contesto come il nostro, dove le attività quotidiane dei nostri due acceleratori Elettra e FERMI – insieme alle più di 30 stazioni sperimentali – producono grandi quantità di dati che richiedono analisi rapide ed efficienti. Questi sistemi saranno impiegati nel progetto eAI, l’iniziativa di Elettra dedicata allo sviluppo di tecnologie di intelligenza artificiale per sincrotroni e laser a elettroni liberi (FEL). Il loro formato ridotto permette di integrarli facilmente in punti diversi dell’infrastruttura, supportando processi di automazione, ottimizzazione e data processing in prossimità degli esperimenti. Quattro supercomputer compatti per sostenere, in modo mirato e distribuito, le attività scientifiche di Elettra e FERMI.
Ultima modifica il Giovedì, 27 Novembre 2025 14:45