Il sito web di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A. utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti, al fine di raccogliere informazioni statistiche anonime in merito all'utilizzo del sito.
I suddetti cookie non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi durante la navigazione sul sito di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A.
I cookie di sessione non vengono memorizzati in modo persistente e vengono eliminati con la chiusura del browser.
I cookie tecnici hanno inoltre lo scopo di migliorare l'esperienza di navigazione garantendo le funzionalità del sito web di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A.
Maggiori informazioni.
OK
Archivio News
Delegazione di Elettra al 5° Incontro Plenario di LEAPS a PSI
Foto del quinto incontro plenario di LEAPS(foto al n. 5 il fotografo e' di Markus Fisher, PSI)
|
La quinta riunione plenaria di LEAPS inizia oggi presso l'Istituto Paul Scherrer (PSI), in Svizzera.
Durante i tre giorni di riunione, la comunità LEAPS si riunisce per discutere argomenti strategici rilevanti per il Consorzio e le sue comunità scientifiche e per riflettere sui progressi delle sue iniziative, azioni e progetti. La plenaria offre inoltre l'opportunità di riunire le sfere della politica europea, delle infrastrutture di ricerca europee e dell'industria per discutere la creazione di sinergie e la cooperazione per affrontare le sfide più urgenti che la società deve affrontare.
Le sessioni aperte includono le prospettive della Commissione europea, del Consiglio svedese per la ricerca (legate all'imminente presidenza svedese dell'UE), la nuova strategia europea LEAPS per le sorgenti di fotoni basate su acceleratori e argomenti scientifici strategici come le tecnologie quantistiche, le scienze della vita e i primi risultati dell'aggiornamento dell'impianto europeo di radiazione di sincrotrone (ESRF). Durante le sessioni interne di LEAPS verranno discussi i progressi degli attuali progetti finanziati dall'UE, le iniziative scientifiche e politiche, i piani per i futuri bandi HE e il lavoro strategico con altre infrastrutture di ricerca dell'UE.
I colleghi di Elettra partecipano sia alle sessioni plenarie che ai gruppi di lavoro nelle riunioni parallele nel pomeriggio e alle riunioni del progetto Digital LEAPS.
Maggiori informazioni e programma a questo link.
|
Science Business:
'LEAPS research infrastructures ready to tackle societal crises together'
Ultima modifica il Mercoledì, 23 Novembre 2022 09:55