Il sito web di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A. utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti, al fine di raccogliere informazioni statistiche anonime in merito all'utilizzo del sito.
I suddetti cookie non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi durante la navigazione sul sito di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A.
I cookie di sessione non vengono memorizzati in modo persistente e vengono eliminati con la chiusura del browser.
I cookie tecnici hanno inoltre lo scopo di migliorare l'esperienza di navigazione garantendo le funzionalità del sito web di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A.
Maggiori informazioni.
OK
Archivio News
Delegazione in visita a Elettra durante la conferenza per il Centenario di IUPAP a Trieste
(ph. Luca Valenta) |
In occasione della conferenza per la celebrazione del Centenario IUPAP presso il Centro internazionale di fisica teorica Abdus Salam (ICTP) che si svolgerà a Trieste dall' 11 al 13 luglio, sono stati in visita a Elettra oggi 8 luglio un gruppo di delegati alla conferenza.
Hanno partecipato Silvina Ponce Dawson, IUPAP President-elect Argentina; Jens Vigen, IUPAP Sec Gen,CERN - Norway; Rudzani Nemutudi, IUPAP Ass. Sec. Gen; Deputy Director, iThemba Labs, South Africa; Laura Greene, IUPAP Vice President; member of the US President’s Council of Advisors on Science and Technology USA, Atlas Varsted, Executive Board, Intl Assoc Physics Students. Promossa da Sandro Scandolo, Acting Senior Coordinator di ICTP e Deputy Secretary General for Administrative Affairs di IUPAP la visita è stata un’occasione interessante per approfondire aspetti di natura scientifica e per scambiare informazioni.
A presentare Elettra Sincrotrone Trieste il Prof. Alfonso Franciosi, Presidente e Amministratore Delegato di Elettra Sincrotrone Trieste, e il Chief Scientific Officer Giorgio Paolucci, e alcuni colleghi ricercatori che hanno illustrato caratteristiche e aspetti delle linee Nanospectroscopy, Xpress, TwinMic di Elettra e dell’acceleratore lineare FERMI.
|
Ultima modifica il Mercoledì, 14 Settembre 2022 10:56