Elettra all’evento “Promuovere l'innovazione nelle scienze della vita Friuli-Venezia Giulia, The Place to be”
|
I giorni 8 e 9 novembre 2023, Elettra ha partecipato a “Promuovere l'innovazione nelle scienze della vita Friuli-Venezia Giulia, The Place to be”, evento dedicato all'ecosistema della ricerca nel settore delle Scienze della Vita in Friuli-Venezia Giulia. L’evento ha offerto una serie di spazi espositivi, conferenze plenarie e sessioni parallele di approfondimento. Nella sessione intitolata “Il ruolo del trasferimento tecnologico nel portare innovazione ai cittadini” è intervenuto anche Marco Peloi, Responsabile del Industrial Liaison Office (ILO) di Elettra. “Grazie al trasferimento tecnologico, le competenze dei ricercatori che lavorano a Elettra sono a disposizione delle aziende e delle loro esigenze” sottolinea Peloi, “questa partnership permette alle imprese di utilizzare nuove tecnologie per innovare prodotti, servizi e processi industriali.” Elettra ha partecipato all’evento in quanto parte integrante del Sistema Scientifico e dell’Innovazione del FVG (SiS FVG), condividendo uno spazio espositivo comune con i diversi enti di ricerca di punta della regione nel campo delle Life Sciences. Allo stand era presente Loredana Casalis, coordinatrice del NanoLab di Elettra, che ha raccontato alcune delle metodologie che i ricercatori sfruttano per catturare la struttura atomica delle cellule. “A Elettra si sviluppano e si utilizzano in parallelo tecniche di imaging a raggi X e nanotecnologie, che combinate possono portare a una conoscenza dettagliata delle strutture molecolari all’interno di cellule e tessuti. Questo è un passaggio di fondamentale importanza per comprendere malattie come il cancro e le patologie neurodegenerative.” L'iniziativa, fortemente voluta e sostenuta dalla Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, è realizzata dal Cluster Scienze della Vita Friuli-Venezia Giulia - Polo Tecnologico Alto Adriatico Andrea Galvani, con The European House-Ambrosetti come content partner. |
Ultima modifica il Lunedì, 13 Novembre 2023 16:17