Il sito web di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A. utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti, al fine di raccogliere informazioni statistiche anonime in merito all'utilizzo del sito.
I suddetti cookie non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi durante la navigazione sul sito di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A.
I cookie di sessione non vengono memorizzati in modo persistente e vengono eliminati con la chiusura del browser.
I cookie tecnici hanno inoltre lo scopo di migliorare l'esperienza di navigazione garantendo le funzionalità del sito web di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A.
Maggiori informazioni.
OK
Archivio News
Elettra e IAEA firmano un nuovo accordo
 |
Il 7 giugno, il Prof. Alfonso Franciosi ha incontrato Melissa Denecke, Direttore della Divisione di Scienze fisiche e chimiche dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (IAEA) per sottoscrivere un nuovo accordo tra IAEA ed Elettra finalizzato a regolamentare l’accesso alla linea di luce XRF e alla stazione sperimentale per la spettrometria a raggi X avanzati, oltre che alle relative tecniche analitiche e applicazioni.
L’accordo si pone l’obiettivo di rafforzare la collaborazione scientifica tra le due istituzioni per migliorare lo sviluppo delle capacità e favorire l’espansione della ricerca basata sul sincrotrone nei paesi aderenti all’IAEA. Sia IAEA che Elettra intendono promuovere l’impiego della linea di luce XRF e della stazione sperimentale nell’ambito delle scienze dei materiali, chimiche, ambientali e naturali, oltre che con riguardo al patrimonio culturale.
|
Ultima modifica il Martedì, 11 Giugno 2019 09:13