Per MXCuBE-ISPyB 80 esperti per l’innovazione scientifica relativa ai software di acquisizione dati sperimentali nell'ambito della cristallografia applicata a biologia e chimica strutturale
|
Elettra ha organizzato l'ultimo MXCuBE-ISPyB joint meeting, tenutosi a Elettra dal 20 al 22 novembre. Questo evento periodico offre a più di 15 strutture di grandi dimensioni l'opportunità di riunirsi e condividere idee ed esperienze sullo sviluppo di software per la scienza. MXCuBE, un progetto avviato nel 2005 all'ESRF con l'obiettivo di fornire agli utenti delle linee di luce per cristallografia una piattaforma software di facile utilizzo per eseguire i loro esperimenti, e ISPyB, un Laboratory Information Management System (LIMS) che combina il tracciamento dei campioni e il reporting degli esperimenti presso le linee di luce di sincrotrone, rappresentano le piattaforme software più diffuse in uso per la raccolta di dati sperimentali nell'area della biologia strutturale, in particolare per gli esperimenti di cristallografia macromolecolare (MX). Nel 2010 è stato firmato un accordo di collaborazione per il loro sviluppo, che ha coinvolto le principali strutture di sincrotrone in Europa. Oggi questa collaborazione comprende anche diverse strutture di altri continenti. Sul posto erano presenti più di 40 esperti provenienti da Nord e Sud America, Europa, Oceania e Asia. L'evento è stato organizzato in modalità ibrida, dando l'opportunità a più di 80 scienziati e ingegneri delle linee di luce di avere un proficuo brainstorming di tre giorni sulle esigenze e le opportunità future della comunità MX. |
Ultima modifica il Martedì, 26 Novembre 2024 10:48