Il sito web di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A. utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti, al fine di raccogliere informazioni statistiche anonime in merito all'utilizzo del sito.
I suddetti cookie non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi durante la navigazione sul sito di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A.
I cookie di sessione non vengono memorizzati in modo persistente e vengono eliminati con la chiusura del browser.
I cookie tecnici hanno inoltre lo scopo di migliorare l'esperienza di navigazione garantendo le funzionalità del sito web di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A.
Maggiori informazioni.
OK
La luce di sincrotrone a servizio delle imprese: articolo nell'edizione di novembre di PLATINUM Sole 24 Ore


La copertina del quadrimestrale e l'articolo pubblicato |
Elettra all'interno del numero di novembre 2022 PLATINUM 'Aziende e Protagonisti', il quadrimestrale de Il Sole 24 ORE.
Qui di seguito l'articolo pubblicato: 'La luce di sincrotrone a servizio delle imprese'.
'Al centro di ricerca Elettra Sincrotrone Trieste strumentazione d'avanguardia per analisi e ricerche nel farmaceutico e biotecnologico.
Le aziende farmaceutiche e biotecnologiche hanno accesso a nuove opportunità per i loro progetti di ricerca e sviluppo sfruttando la luce di sincrotrone del centro di ricerca Elettra Sincrotrone Trieste. Il centro collabora da anni con successo con le maggiori industrie chimiche e farmaceutiche offrendo loro specifiche competenze scientifiche e facility tecnologiche uniche in Italia, quali la sorgente di luce di sincrotrone Elettra, il laser a elettroni liberi Fermi e i laboratori di Biologia strutturale e di Spettroscopia infrarossa. Tale strumentazione all'avanguardia permette alle imprese di realizzare attività di analisi e di ricerca di altissimo livello attraverso l'applicazione di tecniche di caratterizzazione biochimica, biofisica e di imaging. Recentemente Elettra Sincrotrone Trieste ha acquisito i diritti di sfruttamento del brevetto di un protocollo innovativo che permette di effettuare analisi di purezza ad elevata sensibilità di principi attivi e prodotti finiti, con significative ricadute nel settore farmaceutico, biotencoligico, nutraceutico e diagnostico.'
Link all'edizione online
|
Ultima modifica il Martedì, 07 Febbraio 2023 12:20