Energia per una scienza sostenibile nelle infrastrutture di ricerca: CERN, ERF & ESS annunciano il secondo workshop
![]() |
Il CERN, la European Association of National Research Facilities (ERF) e la European Spallation Source (ESS), annunciano il secondo workshop congiunto su “Energia per una scienza sostenibile nelle infrastrutture di ricerca”. L’evento avrà luogo al CERN dal 23 al 25 ottobre 2013.
|
La prima edizione del workshop si è tenuta nel 2011 a Lund, in Svezia, dove è in costruzione la European Spallation Source. Questo evento – il primo completamente dedicato alla gestione dell’energia nei centri di ricerca – ha attratto più di 150 persone interessate a condividere le strategie di gestione dell’energia nei grandi laboratori e organizzazioni, in particolare quelle legate alla progettazione e all’operatività degli acceleratori.
“Grazie all’esperienza acquisita in questi due anni, il programma di questa edizione è stato arricchito per coprire più argomenti e identificare le best practices” - dice Frédérick Bordry, capo del Technology department del CERN. “Oltre ai centri che organizzano l’evento, altri laboratori leader in tutto il mondo, come KEK, Fermilab e Brookhaven National Laboratory, presenteranno le loro strategie di efficienza e sostenibilità e gestione energetica”.
Si stima che circa 300 esperti verranno al CERN per condividere il proprio know how nei campi relativi a efficienza energetica nei centri di calcolo, appalti e finanziamenti per l’energia e sviluppo e gestione energetica di campus sostenibili. Una delle sezioni del workshop sarà dedicata alle tecnologie verdi sviluppate nell’ambito della fisica delle alte energie.
Anche Elettra parteciperà presentando i risultati di tre anni di operazione dei sistemi di trigenerazione installati presso il centro di ricerca.
Sono aperte le registrazioni al workshop.