GIPE25: studenti di fisica tedeschi e italiani insieme a Elettra e FERMI
|
Il German-Italian Physics Exchange (GIPE25), organizzato dall’Associazione Italiana Studenti di Fisica (AISF) e dalla Junge Deutsche Physikalische Gesellschaft (jDPG), si è svolto a Trieste dal 16 al 20 settembre 2025. L’iniziativa, che ogni anno alterna le sedi tra Italia e Germania, mira a favorire la collaborazione scientifica e culturale tra giovani fisici attraverso conferenze, sessioni poster, visite a laboratori e centri di ricerca.
La Cerimonia di Apertura, tenutasi il 16 settembre 2025, ha visto la partecipazione di Elettra Sincrotrone Trieste con gli interventi di Giorgio Paolucci e Simone Di Mitri, che hanno presentato le attività scientifiche dell’infrastruttura, illustrando il ruolo della luce di sincrotrone e delle sorgenti di radiazione di nuova generazione nello studio dei materiali e delle nanotecnologie. Il 19 settembre 2025 i partecipanti hanno avuto l’opportunità di visitare Elettra e FERMI. La visita, introdotta da Marco Zangrando, ha permesso agli studenti di conoscere da vicino il funzionamento degli acceleratori e delle linee di luce, con particolare attenzione alle applicazioni della radiazione di sincrotrone e del laser a elettroni liberi (FEL) in diversi campi, dalla fisica fondamentale alla biologia strutturale, dalla chimica alla scienza dei materiali. Gli studenti hanno potuto dialogare con i ricercatori e scoprire come le tecnologie sviluppate a Trieste si inseriscano in un più ampio contesto europeo e internazionale. |
La partecipazione al GIPE25 ha rappresentato per Elettra un’importante occasione per avvicinare giovani ricercatori internazionali alla realtà di una grande infrastruttura europea, contribuendo a rafforzare lo spirito di collaborazione e di scambio scientifico tra Italia e Germania. |
Ultima modifica il Lunedì, 22 Settembre 2025 16:55