Visita in occasione della Scuola congiunta ICTP-IAEA di gestione dell'energia nucleare
|
Il 27 luglio 2023 Elettra ha accolto 27 partecipanti alla Scuola congiunta ICTP-IAEA di gestione dell'energia nucleare.
Questa scuola è un corso di certificazione che introduce i partecipanti alle competenze e alle conoscenze di base necessarie per gestire e condurre con successo un programma di energia nucleare. Il target di questo evento formativo è costituito da nuovi e giovani professionisti del settore nucleare che entrano nel campo dell'energia nucleare e della tecnologia nucleare. Giorgio Paolucci, Chief Scientific Officer di Elettra, ha introdotto la radiazione di sincrotrone, evidenziando alcuni recenti risultati di Elettra e Fermi e presentando il progetto Elettra 2.0. Dariusz Brosko ha poi illustrato le opportunità scientifiche offerte da CERIC-ERIC e Katia Casarin ha spiegato in modo esauriente il sistema di sicurezza del personale di Elettra e FERMI. Successivamente i visitatori hanno potuto vedere il PSS direttamente in una delle linee di luce di Elettra e hanno visitato la linea di luce MCX, dove Lara Gigli ha mostrato la strumentazione della linea di luce e alcune delle applicazioni della diffrazione di polveri di radiazione di sincrotrone. |
Al termine della visita i partecipanti sono stati accompagnati presso la sala di controllo di FERMI dove Andrea Apollonio e Francesco Tripaldi, nonostante entrambe le macchine siano ferme, hanno potuto spiegare le procedure e le operazioni di Elettra e FERMI. I visitatori hanno seguito le lezioni con grande interesse e curiosità e hanno apprezzato la visita sia alla sala sperimentale sia alla sala di controllo. Dal 2005 Elettra è "Centro collaboratore dell'AIEA" e sostiene le attività dell'Agenzia nella diffusione della cultura scientifica e tecnica e nella promozione di reti internazionali tra le comunità di ricerca di tutto il mondo. Dal 2012 l'AIEA è anche Partner della linea di luce XRF di Elettra. |
Ultima modifica il Lunedì, 31 Luglio 2023 13:50