Archivio News

Il 4° Meeting Annuale di LEAPS-Innov si Conclude a Trieste


001_Elettra_ph-Luca-Valenta
008_Elettra_ph-Luca-Valenta
011_Elettra_ph-Luca-Valenta
014_Elettra_ph-Luca-Valenta
021_Elettra_ph-Luca-Valenta
024_Elettra_ph-Luca-Valenta
031_Elettra_ph-Luca-Valenta
032_Elettra_ph-Luca-Valenta
037_Elettra_ph-Luca-Valenta
038_Elettra_ph-Luca-Valenta
039_Elettra_ph-Luca-Valenta
040_Elettra_ph-Luca-Valenta
058_Elettra_ph-Luca-Valenta
060_Elettra_ph-Luca-Valenta
064_Elettra_ph-Luca-Valenta
066_Elettra_ph-Luca-Valenta
067_Elettra_ph-Luca-Valenta
01/17 
start stop bwd fwd

2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
01/18 
start stop bwd fwd

 
Il 4° Meeting Annuale di LEAPS-Innov, organizzato da Elettra Sincrotrone Trieste e ospitato da Area Science Park a Trieste, si è svolto dal 17 al 19 febbraio.

L’evento ha riunito 115 ricercatori provenienti da 10 Paesi europei — Italia, Francia, Germania, Danimarca, Svezia, Paesi Bassi, Polonia, Spagna, Svizzera e Regno Unito — oltre a partecipanti dalla California, USA. Hanno preso parte anche rappresentanti di 25 istituzioni, tra centri di ricerca, università e aziende private. Questa edizione ha registrato la più alta partecipazione in presenza dall'inizio del progetto, avviato nel 2021 e che si concluderà a settembre 2025.

LEAPS – la League of European Accelerator-based Photon Sources – è un consorzio strategico fondato dai direttori dei centri europei di luce di sincrotrone e laser a elettroni liberi. Il progetto pilota LEAPS-Innov mira a rafforzare le collaborazioni a lungo termine tra l’industria e le sorgenti europee di luce, servendo decine di migliaia di utenti.

Nel corso dei tre giorni di lavori, il meeting si è articolato in sessioni parallele, in cui i gruppi di lavoro hanno presentato e discusso gli aspetti tecnici delle loro attività, e in sessioni plenarie, durante le quali i responsabili dei Work Package hanno illustrato i principali avanzamenti. Erano presenti tutti e nove i Work Package del progetto: sette dedicati a sviluppi scientifici, uno al trasferimento di conoscenze all’industria e uno alla gestione del coordinamento, della pianificazione e del budget. I risultati scientifici presentati hanno riguardato temi fondamentali per la prossima generazione di sorgenti avanzate di luce X, tra cui inserzioni magnetiche, rivelatori a raggi X, stazioni sperimentali, sistemi di manipolazione e consegna dei campioni, e gestione e trattamento digitale dei dati.

Per Elettra Sincrotrone Trieste, ospitare l’evento è stato particolarmente utile e interessante, offrendo l’opportunità di far conoscere la propria infrastruttura di ricerca e di interagire attivamente con i partecipanti. Il meeting ha favorito scambi proficui tra centri di ricerca, istituzioni pubbliche e aziende private, contribuendo a rafforzare le collaborazioni nel settore degli acceleratori di particelle.
   
     
Ultima modifica il Lunedì, 10 Marzo 2025 16:34