Il dr. William Fawley è stato nominato Elettra Fellow
![]() |
Giovedì 23 gennaio, il Consiglio di Amministrazione e il Presidente e Amministratore Delegato, Prof. Alfonso Franciosi, hanno conferito il titolo di Elettra Fellow a William Fawley. Il Consiglio di Amministrazione di Elettra Sincrotrone Trieste nomina "Elettra Fellows" scienziati e amministratori di spicco che hanno dato un contributo significativo nel supportare Elettra nel perseguire la propria missione e nel raggiungere i suoi obiettivi istituzionali. Con questa nomina, Elettra esprime la propria gratitudine per il contributo fornito e auspica il mantenimento di una relazione scientifica duratura nel tempo. |
Il Dr. Fawley ha dato contributi pionieristici nel campo dei Laser a Elettroni Liberi (FELs), in particolare nello sviluppo di strumenti computazionali e nel progresso della progettazione dei FEL. La sua carriera è caratterizzata da risultati rivoluzionari che hanno influenzato profondamente la comunità FEL e hanno avuto un impatto significativo sulle principali strutture FEL a livello globale. Tra i suoi primi contributi, si distingue lo sviluppo del codice GINGER, uno dei principali strumenti computazionali per la modellazione delle prestazioni dei FEL in funzione del tempo, divenuto un pilastro fondamentale nelle simulazioni FEL. Le conquiste del Dr. Fawley vanno ben oltre lo sviluppo di strumenti computazionali. In collaborazione con il Dr. A. Zholents, ha proposto schemi innovativi come il Seeded Attosecond X-ray Radiation (SAXR) e le Enhanced Self-Amplified Spontaneous Emission (ESASE) architectures. Questi avanzamenti hanno affrontato sfide critiche nelle prestazioni dei FEL, aprendo nuove prospettive per gli studi atomici e molecolari risolti nel tempo. Durante il suo incarico presso il Lawrence Berkeley National Laboratory, il Dr. Fawley ha avuto un ruolo centrale nello studio del progetto del FEL FERMI presso Elettra Sincrotrone Trieste. La sua esperienza è stata fondamentale nel successo della messa in servizio di FEL-1 e FEL-2 presso FERMI, dove l'implementazione di tecniche avanzate come l'iniezione di un nuovo bunch di elettroni ha permesso la produzione di radiazione X soft di alta qualità. Il suo lavoro è stato cruciale nell'affrontare complessi problemi di fisica del fascio, come documentato in pubblicazioni di grande impatto su riviste scientifiche quali Nature Photonics, Nature Communications e Physical Review Letters. Nel 2014, il Dr. Fawley è stato insignito del prestigioso FEL Prize dalla comunità internazionale FEL, in riconoscimento dei suoi straordinari contributi al settore. Il suo ampio coinvolgimento nella progettazione, messa in servizio e operatività del FEL FERMI è stato di inestimabile valore, contribuendo a consolidare FERMI come leader globale nella tecnologia FEL seeded. La sua guida e il suo approccio pratico hanno garantito che FERMI continui a produrre risultati rivoluzionari per la comunità scientifica, dando un contributo significativo al successo della nostra organizzazione. |