Archivio News

Visita del Ministro Plenipotenziario Uberto Vanni d’Archirafi presso Elettra: Opportunità di Collaborazioni Internazionali e Innovazione Tecnologica

0019_Elettra_Visita_ph_Luca-Valenta
Archirafi_2
Archirafi_3
Archirafi_4
Archirafi_5
1/5 
start stop bwd fwd
Giovedì 25 luglio 2024, il Ministro Plenipotenziario Uberto Vanni d’Archirafi, Inviato speciale per i Paesi dei Caraibi del MAECI, ha visitato Elettra Sincrotrone Trieste. Accolto dal Presidente e CEO, prof. Alfonso Franciosi, l'Inviato Speciale ha avuto l’opportunità di vedere le linee di luce del sincrotrone Elettra (nello specifico XRD1 illustrata da Maurizio Polentarutti, e SYRMEP, illustrata da Diego Dreossi) e il Laser ad Elettroni Liberi FERMI, con Claudio Masciovecchio. All'Inviato Speciale sono state esposte le potenzialità di queste infrastrutture di ricerca nei settori delle scienze della vita e della scienza dei materiali, e il loro possibile ruolo nello sviluppo tecnologico e scientifico dei paesi caraibici.

Durante l’incontro, si è discusso delle modalità con cui le tecnologie sviluppate da Elettra possano essere applicate e condivise, promuovendo un dialogo scientifico e tecnologico.

La visita si è conclusa con un incontro con il Presidente di AREA Science Park, prof.ssa Caterina Petrillo, rafforzando le relazioni e le sinergie tra le diverse realtà scientifiche e tecnologiche del territorio.
 
Il Ministro Plenipotenziario Vanni d’Archirafi ha proseguito il suo tour visitando altri istituti di eccellenza, tra cui il Centro Internazionale di Fisica Teorica (ICTP) e l’Università degli Studi di Trieste.
Ultima modifica il Venerdì, 30 Agosto 2024 11:57