Il Ministro Stefania Giannini a Trieste (Press review)
![]() |
Il Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Stefania Giannini sarà a Trieste, il 24 settembre, per la riunione ministeriale InCE su Scienza e Tecnologia.
In agenda anche le prospettive di sviluppo del Consorzio europeo CERIC-ERIC istituito presso Elettra Sincrotrone Trieste.
24 settembre 2014 – Trieste (Hotel Savoia Excelsior Palace)
|
Ministri e alti rappresentanti dei 18 Paesi membri dell’InCE si riuniranno a Trieste, il 24 settembre, per fare il punto sulle strategie di cooperazione nel settore della scienza e della tecnologia promosse dall’Organizzazione. Per l’Italia interviene il Ministro Stefania Giannini, anche in rappresentanza della Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea.
Tre i temi principali in agenda, all’insegna della continuità con le precedenti riunioni ministeriali che si sono tenute a Trieste da quattro anni e che hanno posto le basi per lo sviluppo di concrete attività progettuali con il coinvolgimento dei Paesi dell’Europa centro-orientale e balcanica in sinergia con i centri di eccellenza del sistema Trieste:
Al termine della discussione il Ministro Giannini si recherà in visita proprio a Elettra, per incontrare – fra le 12.00 e le 13.30 - un gruppo di ricercatori specializzati nell’ambito farmacologico, medico e ambientale. La visita al centro di ricerca aprirà in modo molto concreto e simbolico la conferenza del pomeriggio – ancora all’hotel Savoia – promossa dalla Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea, dedicata proprio all’evoluzione dello scenario europeo delle infrastrutture di ricerca: “Evolving Landscape of Research Infrastructures in Europe – ELRI). Durante l’incontro manager, policy maker e rappresentanti di Associazioni Governative di diversi Paesi, interverranno sullo sviluppo di un sistema europeo integrato di infrastrutture, basato su criteri comuni di merito e di trasparenza e sull’uso integrato delle risorse, producendo una serie di indicazioni conclusive che porranno le basi per le future azioni e decisioni della Commissione.
Parallelamente alla riunione InCE, è stata infine convocata una sessione straordinaria della Piattaforma per la Scienza e la Tecnologia nei Balcani occidentali, fortemente promossa dalla Commissione Europea, organizzata dalla stessa InCE con la Direzione Generale per la Ricerca nel quadro della Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea.
Un incontro con la stampa è previsto alle ore 11.15.
Per ulteriori informazioni:
Barbara Fabro
Senior Executive Officer
Central European Initiative (CEI)
phone: ( +39) 040 7786 777 / 725
mobile: (+39) 3358000848
e-mail: fabro@cei.int
www.cei.int
Laura Bibi Palatini
Ufficio Stampa
Elettra – Sincrotrone Trieste S.C.p.A.
phone: (+39) 0403758493
mobile: (+39) 335473809
e-mail: bibi.palatini@elettra.eu
www.elettra.trieste.it
|
Trieste, 22 settembre 2014
Ultima modifica il Lunedì, 22 Settembre 2014 17:12