Il sito web di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A. utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti, al fine di raccogliere informazioni statistiche anonime in merito all'utilizzo del sito.
I suddetti cookie non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi durante la navigazione sul sito di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A.
I cookie di sessione non vengono memorizzati in modo persistente e vengono eliminati con la chiusura del browser.
I cookie tecnici hanno inoltre lo scopo di migliorare l'esperienza di navigazione garantendo le funzionalità del sito web di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A.
Maggiori informazioni.
OK
Archivio News
Il Sigillo d'argento della Provincia di Trieste a Carlo Rizzuto

Da sinistra a destra: Carlo Rizzuto, Maria Teresa Bassa Poropat, Stefano Fantoni
Trieste, 22 settembre 2016. La Presidente della Provincia di Trieste, Maria Teresa Bassa Poropat, ha conferito il Sigillo d’Argento dell’amministrazione provinciale a Carlo Rizzuto. La cerimonia è stata introdotta dal professor Stefano Fantoni, Presidente della Fondazione Internazionale Trieste per il progresso e la libertà delle scienze, che ha ricordato come Rizzuto abbia fornito un contributo fondamentale alla fisica delle basse temperature e dei solidi, alla superconduttività e alla criomedicina, con un conseguente grande impatto nella politica della ricerca del nostro paese e dell’Europa per le sue ricadute socio-economiche.
Il Sigillo è stato conferito con la seguente motivazioni:
- per il pluriennale impegno nel campo delle scienze contraddistinto da risultati di riconosciuta eccellenza nel campo degli studi, del trasferimento tecnologico e sviluppo applicativo: un agire mosso dalla consapevolezza del ruolo, fondante nell'odierna dimensione socioeconomica, della ricerca quale leva di crescita per le comunità;
- per gli importanti incarichi svolti all'interno del contesto universitario e nei più prestigiosi enti scientifici, rafforzando, anche come membro di comitati e consigli di amministrazione e Presidente della Società Elettra Sincrotrone, il ruolo di Trieste nel panorama scientifico internazionale.
(Fonte: Ufficio Stampa della Provincia di Trieste - Carla Ciampalini)
|
Ultima modifica il Lunedì, 26 Settembre 2016 17:11