|
Il 17 e 18 luglio, Elettra Sincrotrone Trieste ha ospitato il simposio "Advancements in High-Resolution Imaging Using Next-Generation Light Sources" presso l’Adriatico Guesthouse dell’ICTP. L’evento è stato promosso dal MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) nell’ambito del progetto “Super-Resolution X-ray Microscopy”.
Il simposio ha rappresentato un’importante occasione di incontro per esperti provenienti da diversi laboratori e grandi infrastrutture di ricerca, offrendo la possibilità di condividere aggiornamenti sulle attività in corso, presentare risultati recenti e discutere le sfide tecniche comuni nel settore. È stato inoltre esaminato il potenziale dell’infrastruttura FEL nel promuovere nuove direzioni di ricerca.
Tra i temi più discussi, particolare attenzione è stata dedicata allo sviluppo e all’applicazione di tecniche di imaging innovative, basate su diverse sorgenti, per ottenere un’elevata risoluzione spaziale e temporale. Una tavola rotonda, svoltasi al termine del simposio, ha offerto l’opportunità di discutere i principali risultati dell’incontro. Durante l’evento, i partecipanti hanno anche avuto la possibilità di visitare l’infrastruttura FERMI Free Electron Laser.
Il workshop ha accolto 57 partecipanti, con contributi da parte di ricercatori affiliati a istituzioni quali CNR, Elettra, Diamond Light Source, EPFL, ESRF, ETH, Helmholtz Institute, ICTP, Università di Gand, IMDEA Nanoscience, INAF, IIT, ISDI, Università di Lund, Università di Pavia, Università di Trieste, MAX IV, Max Planck Institute, PSI, Universidad de los Andes, Università di Berna e University College London.
|