Il sito web di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A. utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti, al fine di raccogliere informazioni statistiche anonime in merito all'utilizzo del sito.
I suddetti cookie non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi durante la navigazione sul sito di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A.
I cookie di sessione non vengono memorizzati in modo persistente e vengono eliminati con la chiusura del browser.
I cookie tecnici hanno inoltre lo scopo di migliorare l'esperienza di navigazione garantendo le funzionalità del sito web di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A.
Maggiori informazioni.
OK
Il Vicepresidente della Camera Luigi Di Maio in visita all'AREA Science Park.
Oggi, 30 novembre 2016, il vice presidente della Camera dei Deputati Luigi Di Maio è a Trieste per visitare gli enti scientifici e di ricerca del capoluogo regionale. Il tour è iniziato questa mattina in AREA Science Park. Ad accogliere Di Maio, a Padriciano, il presidente Sergio Paoletti, il direttore generale Stefano Casaleggi, Stephen Taylor e Fabrizio Rovatti, direttore di Innovation Factory, incubatore certificato di AREA Science Park.
Uno degli obiettivi della visita è stato quello di conoscere le potenzialità delle giovani imprese e start up innovative: G&Life, che sviluppa prodotti e servizi personalizzati in base all’analisi del DNA nel settore della genetica applicata alla nutrizione; modeFinance, che implementa metodologie per l’analisi, la valutazione economico-finanziaria e la gestione del rischio di credito delle società di capitale, e Connected Life, che ha creato una soluzione basata sulle più recenti tecnologie wireless e IoT (Internet of Things) in grado, attraverso sensori wireless di ultima generazione, di monitorare lo stato di benessere delle persone anziane nella loro quotidianità.
Terminato il tour a Padriciano, Luigi Di Maio si è recato nel campus di Basovizza di AREA dove, accompagnato dal presidente Alfonso Franciosi, ha visitato Elettra Sincrotrone Trieste.
|
 |
“Ci sono delle realtà come AREA Science Park che mettono in collegamento il mondo dell’accademia con quello delle attività produttive, facendo da ponte tra gli enti di ricerca e le imprese – ha commentato Luigi Di Maio al termine della visita nel parco scientifico di Trieste. Le grandi aziende come pure le PMI non possono prescindere da ricerca e sviluppo, soprattutto in questa fase in cui occorre investire sull’innovazione per essere competitivi a livello internazionale, mettendo in campo tutti gli strumenti, anche di conoscenza, in grado di fare sviluppare le nostre imprese”.
Nel pomeriggio il vice presidente della Camera ha visitato l’Ictp e successivamente lo Science Centre Immaginario Scientifico.
Comunicato Stampa di AREA Science Park. |
Ultima modifica il Giovedì, 15 Dicembre 2016 12:19