Il workshop 'Low Emittance Ring - Permanent Magnets' organizzato da Elettra
|
Il 14 e 15 novembre 2023 si è svolto il workshop Low Emittance Ring Permanent Magnets (LER-PerMag) presso il Savoia Excelsior Palace di Trieste. Il workshop è stato organizzato da Elettra Sincrotrone Trieste in collaborazione con Kyma e ALBA Synchrotron e sponsorizzato da I.FAST e LEAPS-PerMaLIC. I nuovi anelli a bassa emittanza (Elettra 2.0 è uno di questi) stanno oggi prendendo sempre più in considerazione l'utilizzo di magneti permanenti nei loro progetti per due vantaggi principali: da un lato, consente una distribuzione più compatta dei magneti, in quanto non sono necessarie bobine e raffreddamento ad acqua, ottenendo, come sottoprodotto, una stabilità del fascio molto più elevata; dall'altro, permette di ridurre i costi di consumo energetico e l'impronta di carbonio della struttura grazie all'eliminazione degli alimentatori associati agli elettromagneti convenzionali. Tuttavia, l'uso di magneti permanenti presenta anche importanti sfide, come la perdita di flessibilità per la correzione degli errori, la correzione necessaria per garantire le prestazioni e la stabilità della dinamica del fascio e il rischio di smagnetizzazione indotta dalle radiazioni che può minare la stabilità a lungo termine dei magneti stessi. Lo scopo principale del workshop è stato quello di favorire la collaborazione e lo scambio di conoscenze tra esperti in materia e di condividere, tra istituti, centri di ricerca e aziende (hanno partecipato Kyma, VacuumSchmelze e ZHmag), le sfide progettuali e le esperienze sul campo. I partecipanti sono stati 42, provenienti da Europa, Stati Uniti e Asia. L’evento si è concluso con la visita a Elettra e Kyma. |
Ultima modifica il Venerdì, 24 Novembre 2023 09:13