Archivio News

Il Workshop NTP Nanoscale Transport Phenomena parte del XXVIII Users’ Meeting


20231130_Elettra_NTP_Grignano_001_LV
20231130_Elettra_NTP_Grignano_020_LV
20231130_Elettra_NTP_Grignano_035_LV
20231130_Elettra_NTP_Grignano_049_LV
20231130_Elettra_NTP_Grignano_060_LV
20231130_Elettra_NTP_Grignano_068_LV
20231130_Elettra_NTP_Grignano_097_LV
20231130_Elettra_NTP_Grignano_101_LV
20231130_Elettra_NTP_Grignano_106_LV
20231130_Elettra_NTP_Grignano_109_LV
01/10 
start stop bwd fwd

 
Nell'ambito del XXVIII Elettra Users' Meeting, il 30 novembre e il 1° dicembre 2023 si è svolto presso l’Adriatico Guesthouse - ICTP di Trieste il workshop NTP.

Questo meeting sul tema "Nanoscale Transport Phenomena" aveva l'obiettivo di avviare una discussione approfondita tra gli scienziati del laser ad elettroni liberi FERMI, gli utenti e gli esperti riconosciuti a livello internazionale nei campi del trasporto di fononi, spin e carica.

La capacità unica di FERMI nel fornire impulsi di fotoni nell'estremo ultravioletto e nei raggi X morbidi con elevata stabilità, coerenza e variabilità (sia in energia dei fotoni che nella loro polarizzazione) è stata infatti utilizzata per implementare una serie di metodi risolti in tempo, che hanno un grande potenziale per lo studio dei fenomeni di trasporto. Il workshop si è svolto in tre sessioni, dedicate al trasporto di fononi, spin e carica, più una sessione di poster e una tavola rotonda, dove tutti i partecipanti hanno potuto condividere idee e prospettive, anche nel contesto del progetto FERMI 2.0.


 
   
 
Ultima modifica il Giovedì, 07 Dicembre 2023 15:38