Archivio News

Jazz e Particelle: quando la scienza accende l’immaginazione musicale


3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
01/18 
start stop bwd fwd

 
Il 16 e 17 aprile 2025, Elettra Sincrotrone Trieste ha ospitato la residenza artistica del progetto Before Second Zero, un’esperienza che intreccia jazz contemporaneo, improvvisazione ed elettronica con il linguaggio della scienza e le suggestioni della ricerca di frontiera.

Durante la sua permanenza, il compositore Christian Russano ha incontrato ricercatori e ricercatrici nei laboratori e sulle beamline, raccogliendo stimoli visivi, racconti e suoni che nutriranno il suo processo compositivo. Questo dialogo diretto trasformerà i due acceleratori Elettra e FERMI in protagonisti sonori, un "quarto elemento" capace di ispirare nuove narrazioni artistiche.

Dalle vibrazioni impercettibili della materia agli scenari applicativi esplorati attraverso la luce di sincrotrone, la residenza fornirà la base concettuale ed emozionale per la creazione di un ciclo di composizioni originali, che confluiranno in un disco dedicato all’universo, alla fisica subatomica e alle loro risonanze nel linguaggio musicale.
Il trio – Christian Russano (chitarra ed elettronica), Marco Bellafiore (contrabbasso ed elettronica) e Francesca Remigi (batteria) – darà forma a un viaggio sonoro che rileggerà suoni, rumori, immagini e colori come fonte di ritmo, struttura e intensità espressiva.
La residenza ha rappresentato un’occasione preziosa di dialogo tra scienza e arte, dove la complessità del reale si apre all’interpretazione musicale. Iniziative come questa evidenziano il valore delle residenze artistiche nei centri di ricerca: spazi in cui la conoscenza incontra l’immaginazione, e dove anche la luce – quella di sincrotrone – potrà illuminare nuove forme di espressione.
 
 
     
     
Ultima modifica il Lunedì, 28 Aprile 2025 17:20