Kevin Prince nominato Elettra Fellow
Mercoledì 20 dicembre, in occasione dell'iIncontro plenario natalizio di Elettra, il Presidente e Amministratore Delegato Prof. Alfonso Franciosi ha conferito il titolo di Elettra Fellow al Dr. Kevin Prince, consegnando una targa di riconoscimento. |
Il Dott. Prince è un illustre fisico sperimentale che ha contribuito in modo fondamentale alla comprensione dei fenomeni della fase gassosa e della materia a bassa densità, contribuendo anche allo sviluppo di nuovi metodi sperimentali di indagine, che utilizzano la radiazione prodotta da sorgenti di sincrotrone e laser a elettroni liberi (FEL).
Con Elettra Sincrotrone Trieste dal 1989, il dottor Prince ha coordinato la costruzione delle linee di fascio VUV, Gas Phase e Material Sciences. Nel 1996 ha organizzato l'esperimento che ha portato alla prima High Impact Publication, dimostrando la risoluzione senza precedenti disponibile grazie all'alta luminosità della nuova sorgente Elettra. Ha inoltre creato il ramo Spectroscopic PhotoEmission and Low Energy Electron Microscope (SPELEEM) della linea di fascio Gas Phase, che ha avuto un tale successo da decidere di costruire una linea di fascio dedicata alla nanospettroscopia.
Tra i lavori più importanti svolti presso la beamline Gas Phase vi è la caratterizzazione spettroscopica con radiazione di sincrotrone delle cinque nucleobasi (l'"alfabeto" del DNA) e di una selezione di amminoacidi, dove è stato dimostrato che i deboli legami chimici a idrogeno possono essere chiaramente osservati nella fotoemissione a livello del nucleo.
Più recentemente la sua attenzione si è spostata sugli esperimenti alla linea di fascio Low-density Matter di FERMI, dove ha guidato il team che ha dimostrato la coerenza di diverse armoniche e l'applicazione di questo fenomeno al controllo coerente della radiazione FERMI. Questa scoperta ha portato direttamente alla creazione di treni di impulsi di attosecondi a FERMI e a una serie di altri esperimenti che sfruttano la piena coerenza di FERMI.
Per il suo lavoro a FERMI, nel 2020 il dott. Prince è stato co-ricevente del Premio per l'Innovazione sulla Radiazione di Sincrotrone, assegnato dall'Associazione degli Amici dell'Helmholtz-Zentrum Berlin per un risultato eccellente che ha contribuito in modo significativo all'ulteriore sviluppo di tecniche, metodi o usi innovativi della radiazione di sincrotrone e FEL.
Negli ultimi 34 anni il Dott. Prince ha fornito alla nostra istituzione contributi inestimabili in diverse aree della scienza che utilizzano la radiazione di sincrotrone e FEL, contribuendo notevolmente al successo della nostra organizzazione.
|
Ultima modifica il Giovedì, 21 Dicembre 2023 15:37