Archivio News

La Console Generale di Romania in visita a Elettra Sincrotrone Trieste

002_Elettra-Console-Romania_ph-Luca-Valenta
004_Elettra-Console-Romania_ph-Luca-Valenta
021_Elettra-Console-Romania_ph-Luca-Valenta
022_Elettra-Console-Romania_ph-Luca-Valenta
023_Elettra-Console-Romania_ph-Luca-Valenta
026_Elettra-Console-Romania_ph-Luca-Valenta
e24185e2-8cde-450c-9297-b2f93af5b4fe
IMG_4446
IMG_4448
IMG_4451
IMG_4452
01/11 
start stop bwd fwd

Trieste, 5 febbraio 2025 – La Console Generale di Romania a Trieste, dott.ssa Adina Lovin, ha visitato oggi il centro di ricerca Elettra Sincrotrone Trieste, incontrando i colleghi rumeni che operano all’interno della struttura.

Nel corso della visita, la dott.ssa Lovin ha assistito a una presentazione del prof. Alfonso Franciosi nella Sala Sperimentale di Elettra, a cui hanno partecipato anche i colleghi Iulia Cojocariu, Dan Cojoc, Andrei Lazar, Claudia Lorena Timoce e Silvano Lizzit. L’incontro è stato un’importante occasione di dialogo tra la Console e i ricercatori rumeni, che rappresentano una parte attiva della comunità scientifica del centro.

Successivamente, la Console ha visitato la beamline SuperESCA, guidata da Silvano Lizzit, un’infrastruttura frutto della collaborazione tra Elettra e la Romania. Qui sono state illustrate le potenzialità della luce di sincrotrone per la ricerca avanzata, con un focus sulle applicazioni nei settori della fisica e della chimica dei materiali.

L’incontro ha rafforzato i legami tra la comunità scientifica rumena e il centro di ricerca triestino, evidenziando il contributo dei ricercatori rumeni e il valore delle collaborazioni internazionali nel campo della scienza e della tecnologia.

Ultima modifica il Giovedì, 06 Febbraio 2025 12:24