Meeting kick off per Lasers4EU: una piattaforma centralizzata per l'accesso alle infrastrutture di ricerca laser europee
Foto Copyright FORTH |
Il 21 e 22 ottobre 2024 si è svolto a Heraklion il kick off meeting del progetto Lasers4EU, cofinanziato dall'UE. L'evento di due giorni ha segnato il lancio dell'iniziativa, riunendo tutti i partner del progetto provenienti da tutta Europa per delineare gli ambiziosi obiettivi fissati per i prossimi quattro anni. Il progetto Lasers4EU, cofinanziato dall'UE, è stato lanciato il 1° ottobre 2024, segnando una nuova era nella ricerca laser. Riunendo 29 istituti di ricerca laser leader in Europa provenienti da 15 Paesi europei, il progetto offre una piattaforma centrale con un accesso senza precedenti a tecnologie e servizi laser all'avanguardia per gli scienziati esterni del mondo accademico e industriale. Lasers4EU è il successore del progetto Laserlab-Europe e, oltre all'accesso transnazionale, offre opportunità di formazione complete, dotando gli utenti di conoscenze teoriche e competenze pratiche sulle tecnologie e le applicazioni laser. Lasers4EU è infatti una piattaforma centralizzata per l'accesso alle infrastrutture di ricerca laser europee che integra le competenze e le risorse delle sue diverse Access Providing Infrastructures (API), garantendo un'offerta coordinata per un'ampia comunità di utenti con l'obiettivo di fornire accesso coordinato a servizi di alta qualità, strutturare il panorama europeo delle infrastrutture di ricerca laser e aumentare le risorse umane europee nel campo della scienza laser. Elettra Sincrotrone Trieste con FERMI fornirà un accesso transnazionale a 40 esperimenti che attireranno ricercatori da tutto il mondo, con particolare attenzione ai giovani utenti. Il progetto riceverà 5 milioni di euro dall'Unione Europea. |
|
Ultima modifica il Martedì, 05 Novembre 2024 15:58