Elettra e la fantascienza: una camera sperimentale all'interno della Mostra Alabarde Spaziali
|
La mostra “Alabarde Spaziali. 60 anni di Festival e Fantascienza a Trieste" è stata inaugurata venerdì 15 settembre al Castello di San Giusto presso il Bastione Fiorito alla presenza dell'Assessore alle Politiche della Cultura e del Turismo, Giorgio Rossi alla presenza di Stefano Bianchi, Responsabile dei Musei Storici e Artistici del Comune di Trieste, Anna Krekic, Conservatore del Castello di San Giusto, Chiara Barbo, Presidente e Francesco Cappellotto de La Cappella Underground. All'interno della sezione che vede l’interazione tra scienza e fantascienza è esposta una camera sperimentale di Elettra Sincrotrone Trieste, re-interpretata come oggetto espositivo, offrendo l’opportunità per celebrare anche i 30 anni di luce di Elettra, che ricorrono in questo periodo.
Un grazie speciale ai colleghi che hanno reso possibile l'ideazione dell'opera, in primis Max Tudor, che ne ha coordinato il progetto insieme al team comunicazione, e poi in ordine alfabetico Maurizio Barnaba, Ivan Cudin, Alessandro Gambitta, Marco Milani, Silvia Onesti e Rudi Sergo.
|
Maggiori informazioni sulla mostra sono disponibili a questo link. La mostra sarà visitabile fino al 4 febbraio 2024. |
Ultima modifica il Lunedì, 25 Settembre 2023 16:51