Nove monete d’oro di epoca romana analizzate a Elettra Sincrotrone Trieste
Su gentile concessione del Ministero della Cultura - Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Como, Lecco, Monza e Brianza, Pavia Sondrio e Varese. E' severamente vietata la riproduzione o duplicazione con qualsiasi mezzo. Foto Goina. |
Nell’ambito del progetto COINS (COmo treasure INterdisciplinary Study) di cui fanno parte l’Università di Torino, Università di Milano, Università di Pavia, Sovrintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio sono state analizzare a Elettra Sincrotrone nove monete d’oro romane. |
L’analisi di questi elementi “in tracce” dà informazioni sulle procedure utilizzate nelle zecche per la produzione di monete nel V secolo e sull’origine dell’oro utilizzato, arricchendo la nostra conoscenza storica del periodo in esame. Questi studi dimostrano l’importanza della collaborazione tra esperti di discipline apparentemente lontane come nel caso degli argomenti studiati da storia e numismatica dai campi di chimica e fisica. In questo caso più che mai, competenze differenti rappresentano un valore aggiunto in grado di portare nuove conoscenze che sarebbero precluse lavorando in maniera indipendente. Finita l’acquisizione dei dati, il team è ora al lavoro per la parte di analisi. Il lavoro è appena iniziato e ci vorranno mesi per ottenere risultati e pubblicarli sulle riviste scientifiche dedicate. |