Il sito web di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A. utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti, al fine di raccogliere informazioni statistiche anonime in merito all'utilizzo del sito.
I suddetti cookie non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi durante la navigazione sul sito di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A.
I cookie di sessione non vengono memorizzati in modo persistente e vengono eliminati con la chiusura del browser.
I cookie tecnici hanno inoltre lo scopo di migliorare l'esperienza di navigazione garantendo le funzionalità del sito web di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A.
Maggiori informazioni.
OK
Rassegna stampa online: Elettrodo al titanio per le batterie di nuova generazione ottiene prestazioni record
 |
In data 20 marzo 2020 è stata pubblicata sulla rivista Nature Communications una ricerca che riporta la costruzione di un nuovo elettrodo per batterie agli ioni di potassio.
Un serie di esperimenti ha permesso di definire le proprietà di questa batteria, tra i quali vi è la diffrazione dei raggi X (XRD), eseguita presso Elettra - Sincrotrone Trieste.
Fondamentale è stato in questo senso il contributo offerto dal dott. Jaspier Plaisier, responsabile della linea di luce MCX, e dal dott. Mattia Gaboardi, che ha fornito assistenza negli esperimenti e nell'analisi dei dati. La diffrazione dei raggi X ha consentito agli scienziati di seguire i cambiamenti strutturali che avvenivano all'interno della batteria durante il suo funzionamento (Rassegna Stampa CERIC dd. 23.03.2020)  .
Immagine: Evoluzione strutturale di KTiPO4F - Struttura cristallina iniziale
|
Rassegna Stampa on line
Ultima modifica il Mercoledì, 08 Aprile 2020 11:47