Il sito web di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A. utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti, al fine di raccogliere informazioni statistiche anonime in merito all'utilizzo del sito.
I suddetti cookie non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi durante la navigazione sul sito di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A.
I cookie di sessione non vengono memorizzati in modo persistente e vengono eliminati con la chiusura del browser.
I cookie tecnici hanno inoltre lo scopo di migliorare l'esperienza di navigazione garantendo le funzionalità del sito web di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A.
Maggiori informazioni.
OK
Archivio News
Rocce carbonatiche...sotto una nuova luce. Il “Petroleum Geology Student Contest” premia Miller Zambrano
 |
Il “Petroleum Geology Student Contest”, primo concorso italiano per le ricerche sulle Scienze della Terra, ha premiato Miller Zambrano, Dottorando all’Università di Camerino, per il suo lavoro dedicato alla caratterizzazione di rocce carbonatiche in zone di faglia.
Un contributo importante è stato fornito dalle analisi microtomografiche con luce di sincrotrone e dai dati raccolti a Elettra. Insieme a Lucia Mancini, ricercatrice sulla linea di luce SYRMeP, Zambrano è riuscito infatti ad analizzare la tessitura e le proprietà petrofisiche (forma, dimensione, porosità, distribuzione di grani e pori) di alcuni campioni di rocce carbonatiche provenienti dal Centro e dal Sud Italia, con una risoluzione micrometrica.
I risultati raccolti sono un importante passo avanti nella comprensione del processo di deformazione e del comportamento idraulico in bande di deformazione all'interno di rocce carbonatiche porose.
La prima edizione del “Petroleum Geology Student Contest”, unica nel suo genere in Italia, si è svolta lo scorso 27 novembre a Matera, Capitale della Cultura per il 2019. Il concorso ha offerto un raro palcoscenico a giovani che si affacciano al mondo della ricerca: i dottorandi hanno interagito con alcuni dei maggiori rappresentanti scientifici del panorama nazionale e internazionale e, contestualmente, hanno presentato i risultati conseguiti anche al mondo industriale e professionale.
|
Ultima modifica il Lunedì, 07 Dicembre 2015 15:54