Archivio News

Terza edizione del training workshop IAEA sulla luce di sincrotrone



7V6A8439
7V6A8445
7V6A8455
7V6A8473
7V6A8542
7V6A8551
7V6A8580
7V6A8601
1/8 
start stop bwd fwd



 
La terza edizione del “Training Workshop on Synchrotron Technologies and Techniques and their Applications” si è tenuta ad Elettra dal 23 al 27 ottobre 2023.
L’evento, organizzato da IAEA ed Elettra, ha richiamato dieci partecipanti da otto paesi dando loro l’opportunità di partecipare a lezioni teoriche e a tutorial pratici su tre diverse linee di luce.
Le insegnanti e gli insegnanti, afferenti ad Elettra, UniMoRe e IAEA, hanno illustrato le potenzialità offerte dalla luce di sincrotrone, spiegando i principi della spettroscopia di assorbimento, della fluorescenza e della diffrazione da raggi X. In relazione a queste tecniche di indagine, sono inoltre state affrontate diverse tematiche di applicazione tra cui: scienze ambientali, beni culturali e scienze dei materiali.
Durante la sessione dedicata ai tutorial, il personale Elettra delle linee di luce XAFS, XRF e MCX ha dimostrato come la luce di sincrotrone può essere utilizzata per condurre esperimenti di diverso tipo.
Il workshop ha rappresentato inoltre una preziosa occasione per fare pratica con i proposal. La stesura di un proposal è infatti cruciale per poter accedere alle risorse offerte dai sincrotroni: proprio per questo, gli aspetti rilevanti nella valutazione delle proposte sperimentali sono stati affrontati e approfonditamente discussi.

Elettra e IAEA (Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica) hanno una collaborazione di lunga data. Dal 2005 Elettra è "IAEA Collaborating Centre” con lo scopo di supportare le attività dell'agenzia nel diffondere la cultura scientifica e tecnica e nel sostenere una rete internazionale tra i promotori della ricerca in tutto il mondo. Dal 2012, IAEA è inoltre partner della linea di luce XRF presso Elettra.
   
Ultima modifica il Domenica, 29 Ottobre 2023 11:22