Tutorial of Advanced Synchrotron Techniques 2017
![]() |
Trieste - Elettra, 15-17 maggio 2017
Co-organizzato dalle università austriache Montan Universität Leoben e dalla Technical University Graz, si è svolto a Elettra il corso “Synchrotron Radiation in Materials Science”, al quale hanno partecipato 26 studenti, dottorandi e laureandi, provenienti dai due atenei. L’evento, giunto quest’anno alla settima edizione, è stato reso possibile anche grazie alla preziosa collaborazione delle linee di luce SAXS, DXRL, XRD1, MCX, e XAFS.
|
Il primo giorno è stato dedicato alla presentazione generale delle sorgenti di luce Elettra e FERMI; i partecipanti sono stati quindi accompagnati da Alessio Turchet in una breve visita di Elettra, soffermandosi sulle linee di luce SYRMEP, ESCA Microscopy e TwinMic, presentate rispettivamente da Franco Zanini, Matteo Amati e Alessandra Gianoncelli. Nei due giorni successivi gli studenti hanno partecipato ad una serie di lezioni sulle tecniche sperimentali e sul trattamento dei dati raccolti sulle beamline coinvolte nello svolgimento del corso.
Hanno collaborato inoltre al successo del tutorial: Heinz Amenitsch, Sigrid Bernstorff, Barbara Sartori (SAXS), Benedetta Marmiroli, Alessio Turchet (DXRL), Luca Olivi, Giuliana Aquilanti, (XAFS), Giorgio Bais, Nicola Demitri, Maurizio Polentarutti (XRD1), Jasper Plaisier, Lara Gigli (MCX).
|
Ultima modifica il Mercoledì, 14 Giugno 2017 10:34