Archivio News

Visita a Elettra Sincrotrone Trieste del Ministro Austriaco dell'Istruzione, della Scienza e della Ricerca Martin Polaschek su invito del Consorzio CERIC


0087_Elettra_Ministro_AT_Luca-Valenta
20240513_Elettra_003_LV
20240513_Elettra_004_LV
20240513_Elettra_013_LV
20240513_Elettra_014_LV
20240513_Elettra_015_LV
20240513_Elettra_016_LV
20240513_Elettra_017_LV
20240513_Elettra_023_LV
20240513_Elettra_024_LV
20240513_Elettra_027_LV
20240513_Elettra_028_LV
20240513_Elettra_029_LV
20240513_Elettra_032_LV
20240513_Elettra_033_LV
20240513_Elettra_034_LV
20240513_Elettra_035_LV
20240513_Elettra_036_LV
20240513_Elettra_037_LV
20240513_Elettra_038_LV
01/20 
start stop bwd fwd



 
Oggi 13 maggio il Ministro Austriaco dell'Istruzione, della Scienza e della Ricerca, Martin Polaschek, insieme a una delegazione di alto livello del ministero e della Technical University di Graz ha visitato su invito del Consorzio Europeo per le Infrastrutture di Ricerca nell'Europa Centrale (CERIC) alcune delle linee di luce del centro di ricerca internazionale Elettra Sincrotrone Trieste.

Si è trattato di una visita di breve durata durante la quale il Ministro e la delegazione hanno approfondito le opportunità della rete internazionale CERIC e delle linee di luce di sincrotrone SAXS e DXRL presso Elettra, sviluppate congiuntamente dall’Austria e dell’Italia per la ricerca su materiali e biomateriali su scala nanometrica e la fabbricazione di micro-dispositivi.

Dopo un saluto di benvenuto nell’area espositiva della sala sperimentale il Presidente e AD di Elettra Prof. Alfonso Franciosi ha illustrato in breve Elettra Sincrotrone Trieste e le opportunità del progetto di upgrade Elettra 2.0, soffermandosi sui benefici delle collaborazioni internazionali. Ha poi proseguito, insieme al Chief Scientific Officer Giorgio Paolucci e al Dirigente per le tecniche sperimentali risolte temporalmente Claudio Masciovecchio, con una sosta sulla stazione sperimentale TwinMic e una visita al laser a elettroni liberi FERMI.
L'incontro di natura informale aveva lo scopo di rafforzare la collaborazione tra l’Austria, il Consorzio CERIC e l’infrastruttura di ricerca Elettra Sincrotrone Trieste, auspicando per il futuro ulteriori ricerche e innovazioni congiunte.
Ultima modifica il Venerdì, 30 Agosto 2024 13:24